Polivalenza e versatilità sono concetti che si stanno facendo largo anche nel comparto del garden, concetti applicati sempre di più sulle macchine per la lavorazione della terra. Attrezzature, agili, poliedriche, in grado di svolgere più funzioni, come i nuovi trattorini polifunzionali, dei veri e propri “tutto fare” del verde. Macchine apprezzate per la loro efficienza nei contesti più diversi: dai piccoli giardini, ai grandi campi agricoli. Il concetto alla base è semplice, al posto di cambiare macchina cambio gli accessori! E sono proprio loro, gli accessori, che fanno la differenza. Un’idea applicata anche ai trattorini e non solo, che per la varietà di compiti che svolgono sono divenuti multiuso e adatti a mansioni diverse. Inoltre, le ridotte dimensioni di ingombro di molti modelli fanno sì che siano usati nei piccoli appezzamenti di terra. Tagliare, rifinire, zappare, arare, arieggiare, persino trivellare, oltre a rasare il prato, anche di grosse dimensioni e anche vicino agli argini: una polivalenza apprezzata dall’utente finale e oggetto di molta attenzione anche da parte dei produttori. Per vedere l’evoluzione di questi “trattorini polivalenti”, ci siamo fatti raccontare dalle diverse aziende del settore le loro novità o i modelli più recenti, alcuni dei quali sono esposti all’interno di Expo Green, fiera che raggruppa il meglio e le novità del settore. Diamo allora uno sguardo più da vicino ad un comparto polifunzionale, tra macchinari che fanno della versatilità la loro arma vincente.
Il Real Madrid compie un nuovo passo verso il futuro, scegliendo la sostenibilità come rotta e Kress come compagno di viaggio. Nasce così una partnership globale che unisce due mondi
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a