«Alla prossima edizione di Eima International presenteremo, tra l’altro, il TRG 9800, il “grande” reversibile, con 87hp di potenza. Dotato di dispositivo ESC (Electronic Speed Control - opt) per il controllo elettronico e automatico della velocità di avanzamento e dei giri del motore, offre una grande produttività riducendo drasticamente i tempi di esecuzione delle lavorazioni. Ad Eima 2012, TRG 9800 è proposto con un nuovo dispositivo di sforzo controllato e damping utile a migliorare sicurezza e comfort operativo nei trasferimenti stradali con attrezzature al seguito. Oltre ad una precisione millimetrica in lavoro, il dispositivo di sforzo controllato è abbinato ad una funzione elettronica idraulica che fa da “damper” (ammortizzatore) smorzando i rimbalzi del trattore con attrezzatura portata. Questa soluzione determina più velocità nei trasferimenti stradali limitando al massimo i classici sobbalzi da “beccheggio” del trattore. Evitando contraccolpi sui pistoni del sollevatore, il sistema contribuisce all’affidabilità e alla salvaguardia dei componenti del sollevatore stesso. Altra novità, il Tigrecar 8400 con sistema “Superbrake”, un transporter a passo lungo dotato di cabina chiusa. Utile a svolgere lavori di movimentazione di materiale, offre all’operatore un comfort di guida eccellente e una stabilità ai massimi livelli di categoria. Il modello ad Eima 2012 presenta uno speciale sistema frenante superbrake da utilizzare come sicurezza aggiuntiva nel caso di soste in pendenza estrema. Freni Superbrake - Oltre ai freni di servizio (sulle 4 ruote a comando idraulico a pedale) e al freno a mano indipendente (di stazionamento e di soccorso) i modelli top di gamma AC, compresi i transporter, possono essere dotati di un terzo tipo di sistema frenante denominato Superbrake, particolarmente utile per il lavoro nelle pendenze estreme. Il sistema si aziona tirando il freno a mano e successivamente pigiando il pedale dei freni di servizio. Questo apparato aggiuntivo conferisce totale sicurezza operativa e può essere utilizzato in qualsiasi momento dall’operatore, soprattutto quando questi si trovi a lavorare in un pendio, con il trattore in sosta. Il sistema Superbrake simula di fatto un aiutante virtuale che pigia il pedale e blocca i 4 freni a bagno d’olio. L’operatore quindi in qualunque situazione può lavorare tranquillo, consapevole che la macchina, anche a pieno carico, è perfettamente bloccata anche se non vi sono inserite le marce».
Il Real Madrid compie un nuovo passo verso il futuro, scegliendo la sostenibilità come rotta e Kress come compagno di viaggio. Nasce così una partnership globale che unisce due mondi
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a