Il “problema” dell'irrigazione è uno dei principali per chi possiede un giardino o si occupa in qualche modo di manutenzione di spazi verdi: oggi sono a disposizione modernissime centraline computerizzate, veri sistemi di irrigazione telecomandabili che gestiscono piccoli e grandi spazi da irrigare con facilità e precisione, facendo anche risparmiare acqua. Vediamo quali sono le ultime proposte delle aziende:
CLABER
Un’importante novità Claber nella gamma centraline per la stagione 2014 è il programmatore AQUAUNO SELECT. In continuità con la gamma AQUAUNO, indiscusso best seller tra i programmatori a rubinetto, SELECT mantiene i plus che hanno decretato il successo della famiglia, crescendo la flessibilità di soluzioni d’irrigazione. Efficaci e versatili, i programmatori Aquauno sono la soluzione più semplice per gestire automaticamente l’irrigazione del terrazzo, del giardino e dell’orto, negli orari migliori e con la giusta quantità d’acqua. Si collegano direttamente al rubinetto e funzionano a batteria. Coperchio di protezione, circuiti elettronici a perfetta tenuta e controlli di qualità certificati, garantiscono un’estrema affidabilità.
AQUAUNO SELECT è un programmatore automatico ad una via. Si installa direttamente sul rubinetto e funziona con una comune batteria alcalina da 9 V. Si programma in un secondo semplicemente ruotando le manopole e impostando tempi e frequenze preferite scegliendo tra 63 soluzioni d’irrigazione possibili.
ESCHER
Hozelock distribuita in Italia da Escher propone i suoi computer per irrigazione “Aqua Control”. Si dividono in 3 versioni: la versione base, la versione avanzata e il top di gamma. Tutte e tre le versioni sono estremamente affidabili. Con corpo in ABS a completa tenuta stagna, resistono ad urti, a raggi ultravioletti e a pressione d’acqua oltre 10 atm. Sono accuratamente testate in ogni fase di assemblaggio e hanno elettrovalvole incorporate. Tutti i computer sono in confezione illustrata, compatta e maneggevole.
Art. 915/1 Computer “Aqua Control 1”
Modello base con possibilità di scelta tra 13 programmi preimpostati che variano da una o più irrigazioni giornaliere o a irrigazioni a due giorni alterni o a un irrigazione alla settimana.
Art. 915/3 Computer “Aqua Control Plus”
Versione avanzata rispetto al modello base con al possibilità di scelta dell’inserimento nella memoria del computer di: ora attuale, ora di partenza dell’irrigazione, frequenza dell’irrigazione e il tempo di durata dell’irrigazione. Questa versatilità offre la possibilità di selezionare oltre cento programmi personalizzati utilizzando le selezioni del computer . La selezione avviene tramite la rotazione di una manopola e la pressione di un pulsante con avviso sonoro per la conferma.
Art.915/5 “Computer Aqua Control PRO “
Versione “Top di gamma” con un grande schermo LCD per un’ottima visualizzazione. Ha un software semplice ed intuitivo dove serve utilizzare solo 3 tasti per rimpostare e modificare i dati precedentemente impostati. Possibilità di scelta tra 4 programmazioni: One Touch: per un’ irrigazione semplice ed immediata; Pre- Sets: scelta tra i 9 programmi inclusi; Watering Wizard: programma interattivo; Watering Manager: programma completamente flessibile che consente all’utente fino a 4 diverse scelte di irrigazioni giornaliere.
GARDENA
I nuovi computer per irrigazione SelectControl, FlexControl e EasyControl, sono accomunati da un’estrema versatilità e facilità di utilizzo. Il modello SelectControl , inoltre, permette di selezionare i programmi per 5 differenti applicazioni: prato, orto, aiuola, piante in vaso e siepi. Per una maggiore flessibilità, i suggerimenti possono essere regolati con riferimento al tempo, la durata e la frequenza d’irrigazione. Dotati tutti di un ampio display per una chiara visione dei dati, di frontalino estraibile per una programmazione estremamente comoda e di indicatore di batteria scarica e alimentate con 1 pila alcalina da 9 V. Per un risparmio d’acqua garantito, tutti i modelli possono essere collegati al sensore di pioggia o al tester d’umidità GARDENA che consentono di interrompere o impedire l’irrigazione quando comincia a piovere o quando il terreno è sufficientemente umido.
Con il computer FlexControl l’inizio dell’irrigazione è programmabile a piacere e consente una definizione libera dei giorni d’esecuzione oppure ogni 2, 3, 7 giorni per un massimo di 3 volte al giorno.
Il modello EasyControl invece permette un’irrigazione da 2 a 60 minuti, a passi di 5 minuti, con una frequenza quotidiana oppure ogni 2, 3 o 7 giorni, fino ad un massimo di 3 volte al giorno. L’inizio dell’irrigazione è posticipabile a passi di 2 h.
KÄRCHER
Il SensoTimer ST6 Duo eco!ogic di Kärcher è la nuova centralina dotata di Wi-Fi progettata per garantire un’estrema semplicità di utilizzo e programmazione: impostare le modalità e le tempistiche di irrigazione non è mai stato così semplice, senza più necessità di più cavi o fili elettrici per il giardino. È sufficiente impostare il grado di umidità necessario alle piante e alla tipologia di terreno e la centralina lo manterrà costante nel tempo: i valori di umidità possono essere settati su 5 diversi livelli direttamente dal panello di controllo estraibile, in modo facile e intuitivo. Quando il livello di acqua presente nel suolo scende sotto il valore desiderato, gli innovativi sensori installati nel terreno comunicano al SensoTimer il grado di umidità effettivo tramite trasmissione Wi-Fi, avviando automaticamente l’innaffiamento. L'acqua scorre dunque solo quando è necessario, con notevole risparmio di risorse; la centralina permette l’uso manuale in qualsiasi momento ed è possibile impostare durata e tempistiche dell’innaffiamento fino a 90 minuti e con intervalli fino a 7 giorni tra un irrigamento e l’altro. La programmazione può essere sospesa anche per 24 ore con la semplice pressione di un tasto.
STOCKER
Il sistema di irrigazione automatico TROPF BLUMAT SET 10 m (Art. 31006) è la soluzione ideale per piante da balcone e terrazzo. È completo di 40 annaffiatori, 15 m di tubo di alimentazione con diametro di 8 mm, riduttore di pressione e raccordi per tubo. Il Tropf Blumat permette di collegare diversi annaffiatori grazie agli appositi tubi e giunti.
Un impianto di irrigazione moderno è caratterizzato da:
-dispositivi per il risparmio di acqua
• sensore di pioggia
• sensore di umidità
• sensore di flusso
• ugelli performanti con elevata uniformità di distribuzione
-programmatore per irrigazione a batteria o elettronico
-telecomando o centralina estraibile per azionare/interrompere/verificare l’irrigazione manualmente in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo
I vantaggi delle centraline telecomandate sono:
-funzionamento in piena autonomia dell’impianto
-possibilità di gestire in modo diverso ogni settore (a seconda delle condizioni del terreno e dell’esposizione)
-comodità di accedere in ogni momento e da dovunque alla programmazione della centralina
-possibilità di essere avvisati via email in caso si verifichino determinate condizioni
Il Real Madrid compie un nuovo passo verso il futuro, scegliendo la sostenibilità come rotta e Kress come compagno di viaggio. Nasce così una partnership globale che unisce due mondi
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a