“I fattori che spiegano questa tendenza sono molteplici - sottolinea Giovanni Masini, Marketing Manager della Emak - i più importanti sono rappresentati dall’andamento ciclico della domanda e da un certo grado di saturazione del mercato, oltre che dalla difficile congiuntura economica del nostro Paese.”.
“Il clima più mite degli ultimi inverni – aggiunge Alessandro Malavolti, AD della Ama - ha fatto sì che venisse utilizzata meno legna per il riscaldamento. Inoltre, sono arrivate ingenti quantità di legname dai Paesi dell’est, con prezzi inferiori da quelli proposti dagli operatori del settore sul nostro territorio. Ma la causa maggiore del calo del mercato, anche di quello hobbistico, credo sia imputabile alla vendita fatta negli ultimi due anni, con modalità porta a porta, di motoseghe contraffatte, importate direttamente dai Paesi orientali”.
Problematica, quest’ultima, su cui punta il dito anche Alberto Bonato, Direttore Commerciale della Fercad. “Le ragioni della sofferenza di questo mercato – sottolinea il manager dell’azienda distributrice dei marchi Husqvarna e Jonsered - possono essere trovate nello scenario economico generale, ma il trend negativo è imputabile soprattutto all’invasione di prodotti di basso livello qualitativo, se non addirittura contraffatti. Per affrontare questo secondo aspetto Husqvarna ha lanciato con successo una campagna di sensibilizzazione chiamata No alla Contraffazione, che ha lo scopo di informare gli utilizzatori circa i rischi per la sicurezza in cui può incorrere chi acquista prodotti non originali o di dubbia qualità”.
Il Real Madrid compie un nuovo passo verso il futuro, scegliendo la sostenibilità come rotta e Kress come compagno di viaggio. Nasce così una partnership globale che unisce due mondi
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a