In vista della nuova normativa Stage IIIB (in ambito UE) ed EPA Tier 4 le aziende del settore si stanno impegnando verso la messa a punto di propulsori di nuova generazione. Basti pensare che negli standard Tier 3 – Stage IIIA si contemplava la riduzione di circa il 65% dei PM e del 60% per le emissioni di NOx, rispetto ai livelli stabiliti nel 1996. La normativa transitoria Tier 4 – Stage IIIB (che per molte gamme di potenza entrerà in vigore nel 2011) impone di ridurre fino a dieci volte i PM e addirittura dimezzare le percentuali di NOx. La normativa definita Tier 4 Final-Stage IV, poi, sarà portata ad attuazione definitiva nel 2015 e le riduzioni del NOx previste comporteranno una riduzione di ben cinque volte i livelli attuali.
Per i motori venduti nella Comunità Europea non sono, però, previste modifiche alla norma attualmente in vigore che regolamenta i parametri di emissione degli inquinanti gassosi prodotti; tuttavia l’allineamento alle norme statunitensi codificate dall’EPA (United States Environmental Protection Agency) è solo una questione di tempo e prima o poi il passaggio a normative più severe riguarderanno anche i motori di rasaerba, trattorini e trattori e usati nel nostro paese. C’è ci parla di un anno, altri “addetti ai lavori” posticipano fra tre anni le nuove norme.
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a
Il 29 marzo 2025 ad Alba, Cuneo, si è tenuto l'evento aziendale annuale del Gruppo Mollo dove sono stati presentati i risultati del 2024 e i progetti per il 2025. Vediamo un pò
...Leggi Tutto