Le dimensioni contenute permettono di coniugare funzionalità e versatilità, caratteristiche ideali per l’impiego nel giardinaggio, in agricoltura, in edilizia leggera, nella movimentazione e nella manutenzione pubblica. Il vasto assortimento di attrezzature, appositamente sviluppate in combinazione con la macchina, comprende forche e benne di varie tipologie e misure per la movimentazione dei carichi, il braccio escavatore e la catenaria per scavi e trincee, rasaerba e trincia per la manutenzione delle aree verdi,
e molteplici altre soluzioni. Inoltre, è disponibile anche tutta la serie di attrezzature per la manutenzione invernale come la turbina da neve e la lama apripista da poter utilizzare in abbinamento allo spargisale posteriore. Insomma, davvero una macchina “tutto fare”. La sostituzione delle attrezzature è molto veloce e richiede solo pochi secondi grazie agli agganci rapidi e agli innesti idraulici. La maneggevolezza è garantita da un telaio articolato che permette un raggio di svolta molto stretto: gli spazi di manovra sono ridotti ed il Turboloader si muove disinvolto anche in spazi più angusti.
La postazione dell’operatore, che si trova nella parte frontale della macchina; anche quando la macchina è sterzata, aumenta la visibilità della traiettoria,
e la rialzata offre un campo di visibilità eccellente e migliora il controllo
dell’attrezzatura a beneficio della sicurezza e del confort dell’uso.
Il Real Madrid compie un nuovo passo verso il futuro, scegliendo la sostenibilità come rotta e Kress come compagno di viaggio. Nasce così una partnership globale che unisce due mondi
Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora 2025 lo ha compiuto grazie alle donazioni degli espositori. Provengono infatti da alcuni dei giardini più belli della tredicesi
GARDENA rivoluziona la cura del prato con smart SILENO free, il robot rasaerba intelligente che non richiede cavi perimetrali* e si adatta al giardino grazie alla tecnologia AI. È il nuovo a