Le dimensioni contenute permettono di coniugare funzionalità e versatilità, caratteristiche ideali per l’impiego nel giardinaggio, in agricoltura, in edilizia leggera, nella movimentazione e nella manutenzione pubblica. Il vasto assortimento di attrezzature, appositamente sviluppate in combinazione con la macchina, comprende forche e benne di varie tipologie e misure per la movimentazione dei carichi, il braccio escavatore e la catenaria per scavi e trincee, rasaerba e trincia per la manutenzione delle aree verdi,
e molteplici altre soluzioni. Inoltre, è disponibile anche tutta la serie di attrezzature per la manutenzione invernale come la turbina da neve e la lama apripista da poter utilizzare in abbinamento allo spargisale posteriore. Insomma, davvero una macchina “tutto fare”. La sostituzione delle attrezzature è molto veloce e richiede solo pochi secondi grazie agli agganci rapidi e agli innesti idraulici. La maneggevolezza è garantita da un telaio articolato che permette un raggio di svolta molto stretto: gli spazi di manovra sono ridotti ed il Turboloader si muove disinvolto anche in spazi più angusti.
La postazione dell’operatore, che si trova nella parte frontale della macchina; anche quando la macchina è sterzata, aumenta la visibilità della traiettoria,
e la rialzata offre un campo di visibilità eccellente e migliora il controllo
dell’attrezzatura a beneficio della sicurezza e del confort dell’uso.
Il 29 marzo 2025 ad Alba, Cuneo, si è tenuto l'evento aziendale annuale del Gruppo Mollo dove sono stati presentati i risultati del 2024 e i progetti per il 2025. Vediamo un pò
...Leggi TuttoMezzo secolo di storia di un’attività di famiglia nata grazie ad una passione coltivata anche nella formazione scolastica. È questo l’identikit di Pinna Solinas Vivai, ubi
...Leggi TuttoOltre sessant’anni di attività e tre generazioni all’attivo garantiscono un’elevata specializzazione nel mondo del giardinaggio. Altre caratteristiche peculiari sono la qua
...Leggi Tutto