In Italia la domanda annua di verricelli forestali ammonta a circa 1.600 – 1.700 unità. La gran parte di essi – intorno al migliaio – sono verricelli portatili, la restante quota riguarda tutte le altre tipologie di verricelli, come i semoventi e gli azionati da trattore. Secondo le valutazioni emerse dagli operatori, questo business rappresenta un segmento interessante della meccanizzazione agricola e forestale, anche se negli ultimi anni sta facendo registrare segni di stazionarietà in seguito alla crisi economica ed alla carenza di investimenti nel rinnovo e nell’acquisto di nuovi macchinari.
Il 29 marzo 2025 ad Alba, Cuneo, si è tenuto l'evento aziendale annuale del Gruppo Mollo dove sono stati presentati i risultati del 2024 e i progetti per il 2025. Vediamo un pò
...Leggi TuttoMezzo secolo di storia di un’attività di famiglia nata grazie ad una passione coltivata anche nella formazione scolastica. È questo l’identikit di Pinna Solinas Vivai, ubi
...Leggi TuttoOltre sessant’anni di attività e tre generazioni all’attivo garantiscono un’elevata specializzazione nel mondo del giardinaggio. Altre caratteristiche peculiari sono la qua
...Leggi Tutto