Sabato 13 ottobre si celebra il Global Fertilizer Day, la Giornata Mondiale dei fertilizzanti, l’appuntamento nato per evidenziare il ruolo fondamentale dei fertilizzanti per soddisfare il fabbisogno nutrizionale del pianeta.
Fu proprio il 13 ottobre 1908 il giorno in cui il chimico tedesco Fritz Haber scoprì il processo di sintesi dell’ammoniaca, una delle più importanti invenzioni dei nostri tempi che aprì la strada alla diffusione di fertilizzanti e pose le basi per la Rivoluzione Verde che permise, attraverso le nuove tecnologie agricole, di far uscire milioni di persone dalla fame e dalla povertà.
I numeri parlano chiaro: nel 1960 un ettaro di terra nutriva due persone, nel 2025 un ettaro di terra dovrà nutrire cinque persone e qui entra in gioco il ruolo fondamentale dei fertilizzanti, grazie al cui utilizzo è possibile incrementare la produzione agricola fino al 75%. Fattori trainanti del sistema agricolo, sono infatti mezzi tecnici che permettono di creare, ricostituire, conservare o aumentare la fertilità del terreno garantendo così derrate abbondanti.
Tra gli accessori dell'estate, Weber propone Weber Works, una linea di accessori intelligenti pensata per semplificare la vita al griller di casa: niente più viaggi tra cucina e bar
Nei tre giorni della kermesse - organizzata da Itabia in collaborazione con FederUnacoma (l’associazione dei costruttori di macchine agricole) e CNR IBE (Istituto per la Bioeconomia) - operat
Secondo il nuovo studio internazionale STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un alleato per la mente: il giardino è oggi un rifugio verde in cui ritrovare calma, m