Adragna Pet Food, azienda da sempre attiva all'innovazione e alla ricerca nella realizzazione di alimenti che rispondano sempre di più alle specifiche esigenze dei cani e dei gatti, da qualche mese collabora con il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Messina. Grazie ai nuovi laboratori realizzati con il Panlab presso l'ateneo si sono già potute realizzare tecnologie innovative che permettono ad Adragna Pet Food di analizzare sempre di più gli alimenti e di renderli in tempi brevi sempre più sicuri. Particolare attenzione è stata posta già in questa prima fase di studio alla creazione di nuove linee di mangimi contenenti principi attivi (principi fondamentali sia in caso di diete per soddisfare le necessità metaboliche) che hanno la funzione di garantire il benessere degli animali ma anche degli uomini.
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell