Conosciuta in tutta Europa, L’Università del Bonsai svolge un ruolo fondamentale nella diffusione dell’arte e della coltivazione dei piccoli alberi da quasi tre decenni, offrendo un programma didattico completo, teorico-pratico con attività diretta anche in vivaio, dedicato sia agli appassionati, sia ai professionisti. Coadiuvato da uno staff di esperti di altissimo livello, il maestro giapponese Nobuyuki Kajiwara è il docente responsabile dei corsi della scuola, che ormai è diventata un punto di riferimento per persone che condividono passione, rispetto e amore per la natura, perché avvicinarsi al bonsai significa anche aprire una finestra sulla natura con la quale rimanere sempre in contatto. Luigi Crespi, fondatore della scuola, e il maestro giapponese Nobuyuki Kajiwara inaugurano in gennaio un nuovo ciclo scolastico guidati, come sempre, dall’obiettivo di trasmettere la propria esperienza e condividere la conoscenza dell’arte bonsai con chiunque abbia il desiderio di andare ben oltre la semplice coltivazione di piccoli alberi. Partendo dagli aspetti teorici e pratici della tecnica bonsai, sperimentati direttamente dagli studenti attraverso la lavorazione su piante fornite direttamente dalla scuola (che rimangono poi di proprietà di ciascun allievo) i corsi affrontano i meccanismi della fisiologia vegetale, i principi fondamentali della botanica e della fitopatologia, approfondendo l’arte dell’esposizione rivolgendo lo sguardo soprattutto verso lo sfondo culturale e filosofico del Giappone, Paese che ha trasmesso in Occidente l’arte bonsai. L’analisi degli stili e il miglioramento delle piante, fornite anno dopo anno, completano la formazione degli allievi anche grazie ai master di specializzazione per i neo-diplomati, i quali possono accedere dopo la conclusione del ciclo di corsi triennale.
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell