Scarica la tua rivista!


 

Un workshop dedicato ai Fertilizzanti e alle pratiche sostenibili da promuovere grazie all’introduzione del nuovo Regolamento UE e l'annuale Assemblea dell’Associazione, per la prima volta a Bruxelles. Si concluderà domani, a Bruxelles, la EU Green Week 2019, la grande manifestazione promossa dalla Commissione europea con l’obiettivo di fare il punto sul processo di attuazione delle leggi legate al settore ambientale e sulle sfide che attendono l’Europa per migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.

Federchimica-Assofertilizzanti, tra i protagonisti dell’industria italiana nell’ambito della sostenibilità ambientale, è stata tra i principali attori coinvolti, con il compito di condurre il workshop, svoltosi questa mattina, dedicato al tema dei Fertilizzanti e delle recenti disposizioni previste dal nuovo Regolamento UE. Approvato lo scorso 27 marzo a Strasburgo - al termine di un lungo percorso che ha visto Federchimica-Assofertilizzanti coinvolta attivamente con tutte le Istituzioni, sia nazionali sia europee – il Nuovo Regolamento sui Fertilizzanti introduce nell’Unione europea regole uniche per l’intero comparto, precise e attente alle grandi tematiche ambientali. Oltre a porre chiarezza in merito a numerosi aspetti tecnici la norma allarga notevolmente lo spettro dei fertilizzanti disciplinati, spalancando così le porte degli Stati membri alla libera circolazione di tanti prodotti che prima non potevano essere annoverati tra quelli CE. Ad esempio: i concimi organici, organo-minerali e biostimolanti, che in questi ultimi anni hanno assunto sempre più importanza per gli agricoltori. Dal workshop è emerso: l’intento comune di ridurre le emissioni di ammoniaca e di CO2 e di orientarsi sempre più verso una fertilizzazione di precisione, l’attenzione dei mercati nei confronti di nuovi prodotti (inibitori e biostimolanti) a supporto dell'efficienza nell'utilizzo dell'azoto, dei fertilizzanti minerali e l’interesse nei confronti dei cosiddetti fertilizzanti a ‘rilascio’ controllato’ in grado di incrementare i processi nutrizionali.

 

 

Tags:

Ultime News

image
12/05/2025

Il crepitio del fuoco, il profumo del cibo cotto sulle braci, un pasto cotto e consumato all’aria aperta tra amici e risate. È il rito atteso tutto l’anno dai puristi del barbecu

Tags:
...Leggi Tutto
image
12/05/2025

Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bac

Tags:
...Leggi Tutto
image
06/05/2025

Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB