La Federazione italiana dei costruttori di macchine agricole FederUnacoma partecipa ufficialmente al progetto “Parco della biodiversità” che BolognaFiere realizzerà a Milano nell’ambito di EXPO 2015. “La biodiversità è un grande valore – sostiene il Presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni, presente alla conferenza di lancio del progetto tenutasi questo pomeriggio a Milano – e insieme una grande sfida per la meccanica agricola, che da molti anni lavora per sviluppare tecnologie eco-compatibili, sempre più rispettose dei territori e dei bio-sistemi”. Dopo la prima “rivoluzione verde”, che ha rappresentato una fase di industrializzazione della produzione agricola con la standardizzazione dei processi, l’industria ha investito enormi risorse nella differenziazione delle tecnologie, nella meccanizzazione anche delle produzioni locali e di nicchia, nell’adattamento dei mezzi meccanici alle più diverse condizioni climatiche, ambientali e sociali presenti nel Pianeta. “Oggi – aggiunge Goldoni – l’industria meccanica, con i suoi prodotti, i suoi prototipi e i suoi progetti sperimentali, può essere accolta con grande rispetto e grande sintonia all’interno di un progetto come quello sulla biodiversità promosso da BolognaFiere”. Del resto, pensare alla gestione del territorio e alle filiere agricole e alimentari senza l’apporto della meccanizzazione sarebbe impossibile, e per questa ragione la meccanica italiana di settore – una delle più importanti e apprezzate a livello mondiale – è presente ad EXPO 2015 con una particolare visibilità.
Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri
Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans
...Leggi TuttoIn apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia