La versatilità e funzionalità delle piattaforme aeree nelle loro diverse declinazioni e tipologie ci hanno abituato a vederle all'opera nei più svariati contesti, e oggi la loro presenza anche in ambiti lontani da quelli tradizionali non è certo una novità. L'accordo di fornitura fra Haulotte, uno dei più importanti costruttori mondiali di attrezzature di sollevamento, e RAI - Radiotelevisione Italiana, proietta le piattaforme del marchio francese su un "palcoscenico" di particolare prestigio. I numeri, innanzitutto: dieci piattaforme tipo "push around" Quick Up nei modelli 8, 9 e 11 e due piattaforme verticali semoventi STAR 8 che opereranno presso il Centro Produzione RAI di Roma, due Quick Up 9 destinate al Centro Produzione RAI di Torino e, per finire, una piattaforma semovente articolata HA12IP per gli studi televisivi milanesi di via Mecenate. Un totale di quindici macchine, tutte ad alimentazione elettrica, che verranno utilizzate dall'ente televisivo di Stato per l'allestimento degli studi televisivi, e che proprio in vista di tale impiego sono state scelte in virtù delle loro caratteristiche di compattezza, manovrabilità, capacità di raggiungere le aree di lavoro più difficili e, naturalmente, massima sicurezza operativa.
AgriEuro è felice di annunciare che il suo catalogo si arricchisce con due marchi d’eccellenza per la cura del verde: Dreame e Mova. Il catalogo di Agrieuro.com amplia la sua offer
...Leggi TuttoCon l’arrivo della stagione autunnale, il giardino entra in una nuova fase: è tempo di potature, manutenzione e preparazione del terreno per affrontare i mesi più freddi. &Egrav
...Leggi TuttoIl festival internazionale del riso “Risò” è stato l'occasione per un confronto sulle strategie di cooperazione all’estero non soltanto nel comparto della risico
...Leggi Tutto