John Deere lancia il nuovo pluripremiato sistema AutoTrac Vision per specifici modelli di trattori e irroratrici semoventi, basato su una telecamera frontale ad alta risoluzione che consente di guidare automaticamente le macchine lungo le file di colture selezionate ed è in grado di gestirne l’avanzamento senza necessità di linee di riferimento.
“AutoTrac Vision consente agli utenti di utilizzare tecnologia e automazione nelle operazioni che sono ancora gestite manualmente. Riteniamo che questo sia un grande passo avanti nell'ambito dell’agricoltura di precisione, un concreto supporto per aiutare i produttori a ottimizzare le prestazioni delle loro macchine, migliorarne l’operatività e ridurne i costi di gestione”, ha dichiarato Jack Howard, AMS Product Sales Specialist di John Deere Limited.
Il sistema utilizza una fotocamera in combinazione con la tecnologia GPS per guidare il trattore o l’irroratrice lungo le linee di riferimento o le file di colture consentendo agli operatori di lavorare più velocemente, con meno stress, a velocità fino a 30 km/h, e può inoltre essere utilizzato anche per guidare attrezzi, come un ripuntatore interfilare.
L'innovativo sistema di sterzatura ibrido di AutoTrac Vision ottimizza l’operatività delle macchine nelle colture di grano o mais all’inizio della stagione unendo continuamente due flussi di dati, un segnale di correzione GPS e le immagini registrate dalle telecamere di bordo. Questo consente agli utilizzatori di sfruttare la guida automatica in campi seminati senza utilizzare un sistema di guida automatizzata o in cui non è disponibile una linea di riferimento.
La telecamera rileva la linea di riferimento e conduce la macchina lungo quest’ultima mantenendo le ruote del veicolo al centro dello spazio tra le file per ridurre i danni alle colture e contribuire a migliorare il raccolto. Nelle situazioni in cui non è possibile rilevare una linea di riferimento il sistema è in grado di utilizzare una linea generata automaticamente.
L’esclusiva integrazione di immagini e linee A-B generate automaticamente garantisce che anche nei punti in cui la videocamera non è in grado di rilevare specifiche file di colture è comunque possibile utilizzare il sistema di guida della macchina. AutoTrac Vision è in grado di rilevare le file di colture a inizio stagione dal momento in cui è possibile distinguerle dal terreno, ad esempio, utilizzando uno spandiliquami su colture a mais a inizio della stagione, non appena le piante sono alte almeno 10 cm.
Anche quando l'operatore inizia ad accusare la fatica dopo una lunga giornata di lavoro in campo il sistema mantiene la velocità e le prestazioni richieste, consentendo non solo di coprire fino al 20% in più di superficie coltivata al giorno ma anche di lavorare nelle ore notturne.
Al momento AutoTrac Vision può essere installato in retrofit sui trattori delle serie 6M, 6R (esclusi i modelli dotati di tetto panoramico in vetro), 7R e 8R/8RT oltre che sulle irroratrici semoventi della Serie R.
Tra gli accessori dell'estate, Weber propone Weber Works, una linea di accessori intelligenti pensata per semplificare la vita al griller di casa: niente più viaggi tra cucina e bar
Nei tre giorni della kermesse - organizzata da Itabia in collaborazione con FederUnacoma (l’associazione dei costruttori di macchine agricole) e CNR IBE (Istituto per la Bioeconomia) - operat
Secondo il nuovo studio internazionale STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un alleato per la mente: il giardino è oggi un rifugio verde in cui ritrovare calma, m