L’atto regolerà le modalità operative per la trasmissione di informazioni e documenti, velocizzando i tempi lunghi richiesti dalle prefetture per i certificati che sostituiscono l’autocertificazione richiesta fino a due anni fa
“Grazie a questo accordo avremo tempi più rapidi per l’erogazione dei premi comunitari: si tratta di una buona notizia, particolarmente attesa dalle imprese agricole”. Lo afferma Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia, commentando la convenzione firmata tra ministero dell’Interno ed Agea per la gestione delle richieste delle certificazioni antimafia.
L’atto regolerà infatti le modalità operative e informatiche del collegamento tra la Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia ed il Sistema informativo agricolo nazionale, per la trasmissione di informazioni e documenti, in attuazione di quanto previsto dalla normativa nazionale ed europea in materia di certificazione antimafia.
Per combattere il pericoloso fenomeno delle infiltrazioni nel settore agroalimentare, nel nuovo codice antimafia è previsto che chiunque usufruisca di fondi europei, a prescindere dal loro valore complessivo, sia in possesso della necessaria certificazione prefettizia, in sostituzione dell’autocertificazione antimafia che Agea richiedeva fino a due anni fa.
“I tempi lunghi richiesti dalle prefetture per l’emissione dei certificati antimafia – continua Boselli - hanno di fatto bloccato il pagamento dei premi per molte aziende agricole di medie e grandi dimensioni che sono andate in crisi di liquidità: ora auspichiamo che con questo accordo la situazione possa sbloccarsi celermente e le erogazioni Pac siano avviate regolarmente. Da sempre – conclude il presidente di Confagricoltura Lombardia – abbiamo richiesto l’attivazione di procedure rapide per gestire adempimenti burocratici ed accertamenti, perché le nostre imprese devono poter competere senza penalizzazioni con le altre aziende europee che spesso ricevono i finanziamenti in anticipo”.
Husqvarna, il più grande produttore di attrezzature per la cura di Boschi, Parchi e Giardini, presenta una versione aggiornata del robot tagliaerba Automower® 435X AWD NERA, in grado di
Il crepitio del fuoco, il profumo del cibo cotto sulle braci, un pasto cotto e consumato all’aria aperta tra amici e risate. È il rito atteso tutto l’anno dai puristi del barbecu
Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bac