Partenza positiva, nell’anno in corso, per il mercato italiano delle macchine agricole. I dati - elaborati dalla Federazione dei costruttori FederUnacoma sulla base delle immatricolazioni registrate dal Ministero dei Trasporti – indicano nel primo trimestre un incremento delle vendite, rispetto allo stesso periodo del 2016, per tutte le tipologie di mezzi muniti di targa, segnatamente trattrici, mietitrebbiatrici, trattrici con pianale di carico, rimorchi e carri telescopici agricoli. Le trattrici segnano un incremento del 13,8%, in ragione di 4.438 unità immatricolate rispetto alle 3.900 dell’anno precedente, le trattrici con pianale di carico (motoagricole) segnano un attivo del 5,3%, a fronte di 179 unità immatricolate (170 nel primo trimestre 2016), e i rimorchi crescono del 10,6% grazie a 2.108 immatricolazioni contro le 1.906 dell’anno precedente. Incrementi anche per i carri telescopici agricoli (+5,2%) con 162 macchine immatricolate contro le 154 dell’anno precedente. In netta crescita, infine, il dato relativo alle mietitrebbiatrici, che segnano un attivo del 38,1%, sia pure riferito ad un numero di unità molto limitato (29 contro le 21 del primo trimestre 2016).
Tra gli accessori dell'estate, Weber propone Weber Works, una linea di accessori intelligenti pensata per semplificare la vita al griller di casa: niente più viaggi tra cucina e bar
Nei tre giorni della kermesse - organizzata da Itabia in collaborazione con FederUnacoma (l’associazione dei costruttori di macchine agricole) e CNR IBE (Istituto per la Bioeconomia) - operat
Secondo il nuovo studio internazionale STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un alleato per la mente: il giardino è oggi un rifugio verde in cui ritrovare calma, m