Scarica la tua rivista!


image

Le vendite di macchine agricole in Italia risultano in calo nei primi cinque mesi del 2016, confermando il trend negativo che caratterizza, da un decennio ormai, il mercato nazionale. I dati sulle immatricolazioni - elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni effettuate presso il Ministero dei Trasporti e presentati questa mattina a Varignana (Bologna) nel contesto dell’Assemblea annuale FederUnacoma - indicano nel periodo gennaio-maggio una flessione del 4% per le trattrici rispetto allo stesso periodo 2015, e un calo del 9,6% per le mietitrebbiatrici. In crescita risultano invece le trattrici con pianale di carico (+9%), a fronte però di un calo drastico (-25%) avuto nel 2015, e i rimorchi, per i quali il lieve incremento (+3,4%) non compensa i forti cali subiti sistematicamente negli ultimi anni. Su questa base, le previsioni circa il bilancio di fine anno sono negative e prefigurano un ulteriore decremento delle vendite, che prolungherà la “striscia negativa” che ha visto dal 2005 al 2015 un vero e proprio crollo delle immatricolazioni di trattrici (-42%).

Tags:

Ultime News

image
06/05/2025

Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri

Tags:
...Leggi Tutto
image
06/05/2025

Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans

...Leggi Tutto
image
05/05/2025

In apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB