L’Università del Bonsai in 25 anni di attività ha messo a punto un programma didattico completo, capace di soddisfare le esigenze di qualsiasi amatore e professionista a qualunque livello di preparazione. Conosciuta in tutta Europa, questa scuola nasce dal desiderio del suo fondatore, Luigi Crespi, di diffondere l’antica arte orientale del bonsai, andando oltre il semplice nozionismo didattico. Affiancato da uno staff di esperti di altissimo livello il maestro Kajiwara, in 25 anni di insegnamento, ha introdotto più di 450 studenti nell’affascinante mondo dei piccoli alberi attraverso l’Università del Bonsai, che ormai è diventata un punto di riferimento per persone che condividono passione, rispetto e amore per la natura. Partendo dagli aspetti teorici e pratici della tecnica bonsai, sperimentati direttamente dagli studenti attraverso la lavorazione su piante fornite dalla scuola (che rimangono poi di proprietà di ciascun allievo) i corsi affrontano i meccanismi della fisiologia vegetale, i principi fondamentali della botanica e della fitopatologia, approfondendo l’estetica dell’esposizione sullo sfondo culturale e filosofico del Giappone, Paese che ha trasmesso in Occidente l’arte bonsai. L’analisi di stili particolari e il miglioramento delle piante, fornite anno dopo anno, completano la formazione degli allievi, anche grazie ai corsi avanzati organizzati per i neo-diplomati i quali possono accedere dopo la conclusione del ciclo di corsi triennale. (www.crespibonsai.com).
Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri
Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans
...Leggi TuttoIn apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia