L’operazione – in linea con i principi ESG a cui ha contribuito anche il Fondo di Venture Capital – permetterà di consolidare la leadership globale del Gruppo nella produzione di impianti di irrigazione di precisione
SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti di irrigazione di precisione e di sistemi chiavi in mano. Con il suo intervento, SIMEST ha fornito - insieme al Fondo di Venture Capital che gestisce per conto della Farnesina - risorse per 2,9 milioni di euro finalizzate a contribuire alla realizzazione del primo sito produttivo di Irritec in Cile. Il nuovo sito sarà dedicato alla produzione di ali gocciolanti e tubazioni per l’irrigazione di precisione che consentono un notevole risparmio di risorse idriche, energetiche e un minor impiego di fertilizzanti e fitofarmaci rispetto alle tecniche di irrigazione tradizionali, garantendo un incremento dell’efficienza produttiva. Il Gruppo Irritec, già presente nel Paese con una società commerciale, grazie a questo nuovo sito potrà consolidare il posizionamento nel mercato locale e in quelli limitrofi, ampliando il portafoglio dei prodotti disponibili, riducendo i tempi di consegna e potenziando i servizi di assistenza in loco. Un modello che, dal 1974, ha permesso al Gruppo di accrescere la sua presenza in oltre 100 paesi nel mondo, grazie ad una fitta rete commerciale ed agronomica, 16 sedi e oltre 1.000 dipendenti.
SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha concluso una nuova operazione di partnership con il Gruppo siciliano Irritec, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di impianti di irrigazione di precisione e di sistemi chiavi in mano. Con il suo intervento, SIMEST ha fornito - insieme al Fondo di Venture Capital che gestisce per conto della Farnesina - risorse per 2,9 milioni di euro finalizzate a contribuire alla realizzazione del primo sito produttivo di Irritec in Cile. Il nuovo sito sarà dedicato alla produzione di ali gocciolanti e tubazioni per l’irrigazione di precisione che consentono un notevole risparmio di risorse idriche, energetiche e un minor impiego di fertilizzanti e fitofarmaci rispetto alle tecniche di irrigazione tradizionali, garantendo un incremento dell’efficienza produttiva. Il Gruppo Irritec, già presente nel Paese con una società commerciale, grazie a questo nuovo sito potrà consolidare il posizionamento nel mercato locale e in quelli limitrofi, ampliando il portafoglio dei prodotti disponibili, riducendo i tempi di consegna e potenziando i servizi di assistenza in loco. Un modello che, dal 1974, ha permesso al Gruppo di accrescere la sua presenza in oltre 100 paesi nel mondo, grazie ad una fitta rete commerciale ed agronomica, 16 sedi e oltre 1.000 dipendenti.
AgriEuro è felice di annunciare che il suo catalogo si arricchisce con due marchi d’eccellenza per la cura del verde: Dreame e Mova. Il catalogo di Agrieuro.com amplia la sua offer
...Leggi TuttoCon l’arrivo della stagione autunnale, il giardino entra in una nuova fase: è tempo di potature, manutenzione e preparazione del terreno per affrontare i mesi più freddi. &Egrav
...Leggi TuttoIl festival internazionale del riso “Risò” è stato l'occasione per un confronto sulle strategie di cooperazione all’estero non soltanto nel comparto della risico
...Leggi Tutto