Scarica la tua rivista!


image

Syngenta, tra i principali player nel settore agricolo (agro-chimico) a livello mondiale, e Padana Sementi, leader nella produzione e commercializzazione di sementi per prato e tappeto erboso, rafforzano la collaborazione per favorire una sempre migliore valorizzazione della gestione multifunzionale del territorio attraverso un ampliamento del progetto Operation Pollinator.

Le due aziende, infatti, collaborano con successo già da diverso tempo allo sviluppo dei miscugli di essenza di “Operation Pollinator” e intendono rafforzare questa sinergia per incrementare lo sviluppo, la divulgazione e la valorizzazione di prodotti, servizi e tecnologie innovative, che siano potenzialmente adottabili in tutte le aziende agricole e idonee ad essere incluse nelle attività finanziabili dalle nuove regolamentazioni Europee, in  linea con la strategia delineata dal Green Deal.

Da una parte l’esperienza di Syngenta, da sempre attenta a migliorare la qualità dell’agricoltura attraverso una gestione agronomica sostenibile volta alla protezione degli insetti impollinatori, dall’altra le specifiche competenze di Padana Sementi, diventata ormai fornitore privilegiato nella formulazione di combinazioni pensate in relazione alle specifiche esigenze ambientali locali. Questo binomio costituirà il punto di partenza per introdurre nuove tipologie di miscugli di sementi in grado di rispondere alle diversificate esigenze del mercato, valorizzando al contempo i prodotti già esistenti e raggruppando il tutto sotto il marchio “Operation Pollinator – Gestione Multifunzionale del Territorio”.

Negli anni è stato portato avanti un processo di diversificazione del progetto, che inizialmente era stato pensato per un’applicazione esclusiva legata all’ambito peri-agricolo. Questa evoluzione ha fatto in modo di poter rispondere a un maggiore numero di obiettivi ed esigenze, come ad esempio la variante paesaggistica, costituita da una miscela per tappeti erbosi contenente un elevato numero di specie da fiore selvatiche. Inoltre, il processo di trasformazione è stato facilitato dalla capacità di Padana Sementi di sviluppare miscugli personalizzati per le diverse aree geografiche e per ogni necessità di impiego, dagli inerbimenti antierosivi a quelli per l’incremento della biodiversità ad uso naturalistico.

“Il 2021 rappresenta un importante traguardo per Operation Pollinator”, ha spiegato Mauro Coatti, CP Technical Support Head Syngenta Italia. ”Il progetto infatti celebra i suoi primi 20 anni e ancora oggi si conferma un’essenziale pratica agricola sostenibile che fornisce molteplici benefici ambientali, economici e sociali rivolti a una vasta gamma di soggetti e istituzioni. Il suo grande successo e  la diffusione sono stati ulteriormente supportati dalla compatibilità con misure a favore della biodiversità inserite nei Piani di Sviluppo Rurale di numerose regioni. Inoltre, la collaborazione con Padana Sementi in questi anni ci ha permesso di avvalerci dei migliori partner per individuare e sviluppare il progetto così che potesse evolversi, rimanendo fedele al suo obiettivo primario: supportare gli agricoltori nel migliorare la sostenibilità delle proprie aziende agricole”.

“Ogni giorno prepariamo il domani”: questo il pensiero che esprime al meglio il nostro impegno quotidiano al miglioramento”, è così intervenuto Mauro Frigo, General Manager. “Lavorare con Syngenta in questi anni ci ha permesso di condividere un importante know how e di sviluppare varietà qualitativamente migliori, capaci di contribuire ad un’agricoltura sempre più rivolta alla sostenibilità. Crediamo che rafforzare la nostra partnership apporterà benefici concreti non solo per i benefici ambientali ma anche per eventuali opportunità di finanziamento specifiche a supporto degli agricoltori che adottano pratiche e tecnologie sviluppate grazie al nostro lavoro”.

 

Tags:

Ultime News

image
13/05/2025

Husqvarna, il più grande produttore di attrezzature per la cura di Boschi, Parchi e Giardini, presenta una versione aggiornata del robot tagliaerba Automower® 435X AWD NERA, in grado di

...Leggi Tutto
image
12/05/2025

Il crepitio del fuoco, il profumo del cibo cotto sulle braci, un pasto cotto e consumato all’aria aperta tra amici e risate. È il rito atteso tutto l’anno dai puristi del barbecu

Tags:
...Leggi Tutto
image
12/05/2025

Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bac

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB