Il mercato mondiale delle trattrici chiude il 2014 con una lieve flessione rispetto all’anno precedente, segnando un totale di 2.130.000 unità vendute rispetto ai 2.200.000 del 2013 che hanno rappresentato il miglior risultato storico per il settore. Malgrado la flessione - pari al 3% - i livelli di vendita si mantengono dunque molto elevati a conferma di come lo sviluppo dell’agricoltura, soprattutto nelle economie emergenti, comporti una crescita delle domanda di meccanizzazione. I dati – rilevati e diffusi da Agrievolution (Associazione che riunisce i principali Paesi produttori, della quale FederUnacoma è uno degli enti fondatori) - non coprono la totalità delle trattrici vendute nel mondo, ma rappresentano un indicatore affidabile dei trend del mercato. In termini numerici, il mercato indiano e quello cinese si confermano i più consistenti, segnando rispettivamente 593 mila e 525 mila trattrici, con un calo del 4% per l’India rispetto al 2013 e un livello in linea con quello dell’anno precedente per la Cina. India e Cina coprono da sole oltre il 50% del totale mondiale, anche se in termini di valore aggiunto, di qualità dei mezzi e di potenza motoristica i mercati occidentali restano leader a livello mondiale. Sempre in termini numerici, il terzo mercato è quello degli Stati Uniti, che chiudono il 2014 con 208 mila trattrici immatricolate, pari ad un incremento del 3%; mentre l’Unione Europea registra un calo complessivo dell’8%, in ragione di 169 mila macchine contro le 184 dell’anno precedente.
Tra gli accessori dell'estate, Weber propone Weber Works, una linea di accessori intelligenti pensata per semplificare la vita al griller di casa: niente più viaggi tra cucina e bar
Nei tre giorni della kermesse - organizzata da Itabia in collaborazione con FederUnacoma (l’associazione dei costruttori di macchine agricole) e CNR IBE (Istituto per la Bioeconomia) - operat
Secondo il nuovo studio internazionale STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un alleato per la mente: il giardino è oggi un rifugio verde in cui ritrovare calma, m