Il mercato mondiale delle trattrici chiude il 2014 con una lieve flessione rispetto all’anno precedente, segnando un totale di 2.130.000 unità vendute rispetto ai 2.200.000 del 2013 che hanno rappresentato il miglior risultato storico per il settore. Malgrado la flessione - pari al 3% - i livelli di vendita si mantengono dunque molto elevati a conferma di come lo sviluppo dell’agricoltura, soprattutto nelle economie emergenti, comporti una crescita delle domanda di meccanizzazione. I dati – rilevati e diffusi da Agrievolution (Associazione che riunisce i principali Paesi produttori, della quale FederUnacoma è uno degli enti fondatori) - non coprono la totalità delle trattrici vendute nel mondo, ma rappresentano un indicatore affidabile dei trend del mercato. In termini numerici, il mercato indiano e quello cinese si confermano i più consistenti, segnando rispettivamente 593 mila e 525 mila trattrici, con un calo del 4% per l’India rispetto al 2013 e un livello in linea con quello dell’anno precedente per la Cina. India e Cina coprono da sole oltre il 50% del totale mondiale, anche se in termini di valore aggiunto, di qualità dei mezzi e di potenza motoristica i mercati occidentali restano leader a livello mondiale. Sempre in termini numerici, il terzo mercato è quello degli Stati Uniti, che chiudono il 2014 con 208 mila trattrici immatricolate, pari ad un incremento del 3%; mentre l’Unione Europea registra un calo complessivo dell’8%, in ragione di 169 mila macchine contro le 184 dell’anno precedente.
Il crepitio del fuoco, il profumo del cibo cotto sulle braci, un pasto cotto e consumato all’aria aperta tra amici e risate. È il rito atteso tutto l’anno dai puristi del barbecu
Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bac
Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri