Sfruttare e valorizzare la Zeolite Cubana in sinergia con altri microelementi. È questo il filo conduttore che sta caratterizzando l’attività di ricerca e sperimentazione di Bioagrotech Srl. Dopo aver presentato al mercato Z1 BIO, miscela naturale a base di Zeolite Cubana e Zolfo, l’azienda sanmarinese è pronta a lanciare un nuovo formulato. Stiamo parlando di Z2 BIO, un concime che mescola le capacità corroboranti della zeolite micronizzata proveniente da Cuba con quelle di rame e manganese.
Il formulato, realizzato con una tecnologia innovativa basata su microparticelle inorganiche consente una copertura uniforme delle piante trattate, un’ottima resistenza al dilavamento ed un rilascio graduale ed efficiente di entrambi i microelementi: il rame e il manganese. Il primo favorisce lo sviluppo delle difese immunitarie e lo sviluppo della fotosintesi, il secondo, invece, indispensabile per il metabolismo di tutte le piante interviene in tutti i processi di sintesi degli aminoacidi, dei peptici ed in numerose reazioni enzimatiche. Caratteristiche che unite alle capacità corroboranti della Zeolite Cubana, fanno di Z2 BIO un prodotto efficace per numerose coltivazioni come pomacee, agrumi, drupacee, vite, olivo, kiwi, solanacee, cucurbitacee e altre orticole.
L’utilizzo di Z2 Bio dev’essere calibrato e ponderato in base alle specifiche condizioni, ovvero in funzione della cultura, del suo stadio e delle condizioni climatiche.
Il calo delle esportazioni italiane di macchine agricole (-15,1% in valore sul 2023), determinato dalla contrazione della domanda globale, e la flessione delle vendite sul mercato interno (che lo s
Gimborn Italia si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento New Entry Brands Award 2025, l’iniziativa promossa da GDO Week e Mark Up che celebra le migliori performance dell’an
...Leggi TuttoTra gli accessori dell'estate, Weber propone Weber Works, una linea di accessori intelligenti pensata per semplificare la vita al griller di casa: niente più viaggi tra cucina e bar