Nell’universo del petcare free from batte rich-in, ma la distanza in assortimento è minima, come emerge dall’approfondimento contenuto nella diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy: il 50,1% dei prodotti destinati alla nutrizione di cani e gatti venduti in super e ipermercati ha in etichetta un claim che segnala l’assegna di un componente e/o ingrediente contro il 49,4% che, invece, evidenzia l’alto contenuto di componente e/o ingrediente. Ma è nella classifica per valore delle vendite che la distanza si amplia e il paniere free from sale al 61,0% del giro d’affari totale del canale super+iper contro il 52,0% del rich-in.
Non solo: anche il trend rispetto al 2023 premia i 1.962 prodotti free from, che in 12 mesi hanno registrato aumenti di +1,9% a volume e di +2,3% a valore, superando i 651 milioni di euro di sell-out. Merito soprattutto dei prodotti destinati alla nutrizione dei gatti, dove umido, secco e snack sono cresciuti sia a valore che a volume. In particolare, quattro dei cinque claim del mondo free from monitorati dall’Osservatorio Immagino hanno migliorato le performance rispetto al 2023 e a mettersi in luce sono state soprattutto le indicazioni “grain free/low grain” e “low calories”, che hanno mostrato crescite sopra la media, soprattutto a volume.
Anche nel paniere rich-in, in cui l’Osservatorio Immagino ha inserito 1.935 prodotti con 555 milioni di euro incassati tra super e ipermercati (+0,6% rispetto al 2023 a fronte di volumi stabili), sono gli alimenti destinati ai gatti a dominare e trainare il mercato (+4,0% a volume) mentre quelli per cani hanno registrato un trend negativo. I prodotti ricchi in “proteine” e/o “vitamine” continuano a dominare la scena, ma a registrare la miglior performance di vendita sono quelli contenenti “probiotici”, cresciuti di oltre il +5,0% a volume rispetto al 2023.
Infine, l’Osservatorio Immagino ha messo sotto la lente anche l’italianità del petfood, scoprendo che il 13,8% dei prodotti a scaffale la richiama in etichetta. Rispetto al 2023, questo paniere mostra indici di vendite negativi ma con due eccezioni: “Prodotto in Italia/made in Italy”, che cresce di +11,3% a valore e +4,8% a volume, e “100% italiano” (+13,6% e +7,3%).
L’analisi completa del trend nel petcare contenuto nella diciassettesima edizione dell'Osservatorio Immagino, scaricabile gratuitamente dal sito osservatorioimmagino.it.
Ecco perché è il momento giusto per piantare… e con quali strumenti farlo al meglio Con l’arrivo dell’a
...Leggi TuttoCon grande entusiasno Zapi Garden presenta il nuovo catalogo per accompagnare tutto il settore garden nella prossima stagione 2026 con un'offerta ancora più ampia di prodotti, servizi e.
STIGA rinnova il suo impegno rivolto alle persone, al pianeta e all'innovazione responsabile, accelerando la transizione verso l'elettrico con investimenti strategici e soluzioni concrete
...Leggi Tutto