Scarica la tua rivista!


image

Si è celebrata la quinta Giornata mondiale delle api. Nata il 18 ottobre 2017 per volontà dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il World Bee Day punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api e di altri impollinatori.

La Giornata mondiale delle api vuole attirare l'attenzione sull'importanza della protezione delle api, ma anche ricordare all'umanità che la vita dipende da questi insetti e da altri impollinatori.

Oltre il 75% delle colture alimentari mondiali, infatti, è il frutto del loro lavoro. Secondo la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura), 71 delle 100 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all’impollinazione. Più dell’80% delle coltivazioni destinate a nutrire l’uomo conta sul lavoro di questi insetti.

La scomparsa delle api, dunque, mette in pericolo la sicurezza alimentare e il futuro dell'umanità. Ciononostante, le api sono sempre più minacciate proprio dall'attività umana.

Insetticidi, pesticidi, cambiamenti nell'uso del suolo riducono costantemente i nutrienti a loro disposizione e questo rappresenta un pericolo per intere e numerose colonie di insetti.

Chiunque può contribuire alla salvaguardia delle api, anche una singola persona, semplicemente appassionata del verde e della natura, può fare la sua piccola parte.

GARDENA, per la loro protezione, propone Il Rifugio per insetti ClickUp! GARDENA, che è una vera e propria casa per proteggere gli insetti del giardino e garantire loro un riparo sicuro. Ha la profondità di 11 cm, la larghezza di 14,9 cm e l’altezza di 36,8cm.

Dotato di un particolare design, studiato per ospitare diversi tipi di insetti, il Rifugio per insetti ClickUp!, come una casa, è composto da: 2 stanze per api selvatiche, 1 stanza per farfalle e 1 stanza per coccinelle.

Il Telaio del Rifugio per insetti è fatto in legno resistente FSC® 100%, laccato biologicamente per poterlo utilizzare durante tutto l’anno.

Il Rifugio per insetti va montato sull’Asta di supporto GARDENA ClickUp! realizzata anch’essa in resistente legno di larice certificato FSC®.

L’Asta è dotata di innesto Original GARDENA One-Click, che consente una connessione al rifugio per insetti rapida, semplice, stabile e senza oscillazioni con un solo click.

L’asta di supporto è alta 117 cm con un diametro di 3,2 cm e, grazie al robusto puntale in acciaio di cui è munita, si inserisce agevolmente nel terreno o in un vaso da fiori. Per semplificare ulteriormente l’introduzione dell’asta nel terreno, GARDENA ha previsto una pratica barra in dotazione, che permette di spingere l’asta in modo più agevole con il supporto dei piedi.

La produzione del miele purtroppo ha subito un calo consistente negli ultimi anni e, grazie al Rifugio per insetti ClickUp!, GARDENA si impegna per la tutela di questi piccoli, ma molto preziosi amici.

 

Tags:

Ultimi Articoli

image
31/10/2025

Zapi Garden, marchio di riferimento in Italia nel settore Home & Garden e parte del Gruppo Fumakilla Ltd (società giapponese proprietaria del marchio VAPE), annuncia il lancio di “

...Leggi Tutto
image
24/10/2025

Honda considera la formazione un investimento strategico per il futuro: un motore di crescita non solo per i propri dipendenti, ma anche per i partner e i concessionari che rappresentano il marchio

...Leggi Tutto
image
21/10/2025

Progettati per garantire comfort, precisione e facilità d’uso, i due modelli saranno disponibili sul mercato europeo a partire dalla primavera 2026. Le nuove aggiunte alla gamma el

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

35 ANNI di Garden Grill & Pet