Ben 1.500 metri quadrati dedicati all’amore in tutte le sue sfaccettature, tra specchi d’acqua e profumatissime fioriture multicolore. È stato inaugurato il 19 maggio il “Giardino degli Innamorati”, nuova area tematica incastonata nel cuore di Castel Trauttmansdorff, vicino all’imponente Binocolo di Matteo Thun. Un’oasi di pace e tranquillità, immersa nello splendore del bosco di roverelle, un vero e proprio tempio dedicato al sentimento più forte e intenso che da sempre muove l’animo umano: l’amore. “In occasione del 15° anniversario dei Giardini di Sissi, abbiamo voluto essere noi a fare un regalo ai nostri visitatori – afferma Heike Platter, direttrice marketing del parco botanico meranese – Grazie alla sua posizione privilegiata, il ‘Giardino degli Innamorati’ offrirà agli ospiti scorci panoramici mozzafiato sulle catene montuose che abbracciano il parco e sul paesaggio naturale e culturale che di mese in mese trasforma il volto dei Giardini di Sissi”. Superato il cancello d’ingresso, i visitatori possono immergersi in un percorso circolare che li porta a compiere un vero e proprio rituale dedicato all’incantesimo dell’innamoramento. Citazioni letterarie in diverse lingue, sculture ed installazioni artistiche si fondono perfettamente con la natura circostante, contribuendo a rendere il giardino il luogo ideale per risvegliare ricordi ed emozioni sopite. Protagoniste sono piante come la rosa, simbolo dell’amore e della passione e il gelsomino stellato, che con i loro profumi e colori sottolineano l’esperienza multisensoriale del Giardino nel corso delle stagioni. Tutto intorno angoli verdi e nascosti offrono agli ospiti momenti di assoluta pace e tranquillità.
STIGA, tra i principali produttori al mondo di macchine e attrezzature per il giardinaggio, annuncia l’introduzione della nuova funzionalità Antenna-FREE, un sistema di navigazione alt
Dalle piante da interno alla semi – idrocoltura, passando per l’orticoltura. COMPO Italia, azienda leader nella nutrizione e cura delle piante per il mercato hobbistico, annuncia co
Ci sono storie che cominciano con un progetto e altre che nascono da una passione. Quella della famiglia Pironi nasce nel 1975, quando i genitori di Andrea e Raffaella costruiscono le prime serre