Per soddisfare le esigenze dei professionisti della manutenzione del verde in termini di potenza, prestazioni,
comodità e benessere, EGO Power+ sta lanciando la sua prima famiglia di macchine cordless professionali
per il giardinaggio e la manutenzione del verde.
Alimentati tramite un sistema brevettato a 56V con batterie Arc Lithium, che offrono la stessa potenza di un
sistema a benzina, i prodotti professionali della famiglia EGO Power+ comprendono tre utensili specializzati:
un tagliasiepi, un decespugliatore e un soffiatore. Tutti sono estremamente robusti e non richiedono
particolare manutenzione per aiutare i professionisti del giardinaggio a lavorare meglio ogni giorno, anche
nelle condizioni ambientali più difficili.
Tutti e tre i nuovi utensili sono ricchi di innovazioni. Il tagliasiepi, ad esempio, ha lame realizzate in acciaio
tagliato a laser con bordi rettificati al diamante, che garantiscono precisione di taglio e affilatura di lunga
durata.
Una novità assoluta sul mercato è l’albero di trasmissione in carbonio, che rende il nuovo decespugliatore
professionale molto più leggero e comodo da maneggiare e, ancora più importante, lo rende praticamente
indistruttibile.
Oltre a questi tre nuovi utensili professionali, EGO lancerà anche una batteria a zaino che definirà ancora un nuovo standard di riferimento per le prestazioni degli utensili cordless. Con un involucro esterno che
raggiunge una classificazione di resistenza all’acqua IP56, questo nuovo pacco di batterie è adatto per
l’utilizzo con qualunque condizione metereologica.
Ad Agrilevante debutta con pieno successo la sezione specializzata nelle macchine e attrezzature per la manutenzione del verde. Presenti 70 industrie espositrici italiane ed estere che hanno impegn
Si è aperta con la visita del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida la seconda giornata di Agrilevante, la rassegna delle tecnologie per l’agricoltura del mediterraneo
Giunta alla sua ottava edizione biennale, la rassegna di Agrilevante si conferma una ricca vetrina di tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, e accresce la sua importanza come evento a