Tra le novità presentate da Emak nel corso dell'ultima edizione di EIma International, i trattorini a scarico posteriore Efco e Oleo-Mac sono macchine dalla grande versatilità, che permettono di raccogliere l’erba tagliata in un cesto molto capiente (da 310 litri) e offrono due diverse possibilità: scaricarla a terra posteriormente oppure, grazie all’apposito tappo fornito di serie, effettuare il mulching. Confortevoli e affidabili, i nuovi trattorini a scarico posteriore Efco e Oleo-Mac sono dotati di trasmissione idrostatica azionabile a pedale, innesto lame con frizione elettromagnetica, telaio progettato per ridurre al minimo le vibrazioni e pneumatici dall’ampio battistrada a tutela del manto erboso. Il design innovativo della scocca e la cura dei dettagli conferiscono a tutti i modelli una qualità senza compromessi. L’accesso è facilitato dall’ampio spazio riservato alle gambe e dal sedile regolabile che, insieme al volante dalla forma compatta, garantiscono una guida piacevole, sportiva, e comfort durante il lavoro. Il doppio pedale, frutto di un accurato studio ergonomico, permette la regolazione della velocità e della variazione del senso di marcia anche durante le operazioni di svuotamento del sacco. Per azionare l’innesto della lama basta premere il pulsante di comando della frizione elettromagnetica, un sistema efficiente che assicura inserimenti della lama sempre precisi e senza contraccolpi.
STIGA, tra i principali produttori al mondo di macchine e attrezzature per il giardinaggio, annuncia l’introduzione della nuova funzionalità Antenna-FREE, un sistema di navigazione alt
Dalle piante da interno alla semi – idrocoltura, passando per l’orticoltura. COMPO Italia, azienda leader nella nutrizione e cura delle piante per il mercato hobbistico, annuncia co
Ci sono storie che cominciano con un progetto e altre che nascono da una passione. Quella della famiglia Pironi nasce nel 1975, quando i genitori di Andrea e Raffaella costruiscono le prime serre