Nella suggestiva cornice settecentesca dei Musei Mazzucchelli in provincia di Brescia, il secondo fine settimana di giugno si terrà una mostra-mercato dedicata alla Rosa Antica e alle sue originarie ibridazioni. Ad arricchire l’appuntamento –promosso dai Musei Mazzucchelli e dal Comune di Mazzano, grazie anche al contributo dell’Istituto Euroscuola di Brescia e al Patrocinio della Regione Lombardia per l’ Assessorato all’Agricoltura, della Provincia di Brescia e del FAI- una serie di eventi collaterali con la Rosa per protagonista che animeranno sale, cortili, giardini della splendida Villa neopalladiana.
Una mostra sulla storia botanica della rosa, eccezionale per qualità e varietà, accoglierà il visitatore con pannelli esplicativi corredati da tralci di rose lungo il cortile principale, in un percorso espositivo dal taglio didattico-illustrativo, finalizzato a far conoscere e celebrare il fiore più amato.
I grandi cortili saranno adibiti alla vera e propria vendita, con oltre 700 specie botaniche di rose, raggruppate per ‘eccezionalità’: le più premiate, le più vendute, le più arrampicatrici, le più vigorose, le più profumate; ma non solo, le più diffuse nei vecchi giardini, le più presenti nei giardini medievali, le rose cinesi più belle e rare, le rose Galliche più antiche e straordinarie, le rose dai fiori più variegati, le rose da accarezzare, le rose per ottenere le più belle bacche da recidere…
Vasi da giardino in terracotta e alberi di agrumi da esposizione completeranno la proposta.
Degustazioni guidate di vini del Garda e di Franciacorta legati alla rosa e di liquore rosolio saranno ospitate nel Museo del Vino e del Cavatappi, dove si presenterà, in orario di aperitivo, il cocktail Eros, nato dall’’afrodisiaca’ miscela di spumante e rosolio. Lo stesso Museo della Moda e del Costume sarà animato da Abiti di Gala, l’esposizione di una quarantina di creazioni sartoriali provenienti da collezioni private e antiquarie, ispirate nei tagli e nei preziosi ricami al tema floreale.
Inoltre, saranno per l’occasione inaugurate le due gallerie settentrionali appena restaurate e destinate ad attività espositiva, di laboratorio e didattica, con tre workshop dedicati alla potatura e all’utilizzo della rosa in profumeria e in cucina e due conversazioni dedicate al Chiaretto e agli ‘ibridatori di rose’. Una Stanza della Musica sarà allestita per l’ascolto di brani a tema in filodiffusione; qui si potrà ammirare anche lo splendido manifesto di Melenis -opera lirica di Riccardo Zandonai- disegnato nel 1912 da Leopoldo Metlicovitz, grande illustratore della Ricordi, che è stato scelto come immagine del Festival e come anticipazione della grande mostra sulle Affiches che i Musei Mazzucchelli, in collaborazione con il Massimo and Sonia Cirulli Archive di New York e con la Soprintendenza per i Beni Storico Artistici e Etnoantropologici per le Province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, ospiteranno a partire da novembre prossimo. A seguire, nella galleria principale, vendita di libri specializzati, prodotti di profumeria e cosmesi, te’, viaggi e tante altre sorprese, interamente dedicate al mondo della Rosa e alle sue molteplici sfaccettature.
A corredare la ricca proposta, laboratori per bambini, da sempre al centro delle attività museali, e un’area ristoro a cura della rinomata Pasticceria Zilioli, che darà appuntamento ai visitatori per “Il tè delle cinque” con aromi, ça va sans dire, alla rosa!
La manifestazione è resa possibile grazie anche alla preziosa collaborazione di Nino Sanremo, Associazione Donne del Vino - Delegazione Lombardia, Consorzio del Garda Classico, Villa Torrigiani, Liquori Carolotto & C., Castello Quistini, Libreria Ferrata, Vivaio Gardaflor, Bar Zilioli.
L'igiene orale è un aspetto fondamentale per la salute complessiva del cane, perché aiuta a prevenire problemi dentali e infezioni che possono avere conseguenze anche gravi sull
...Leggi TuttoMezzo secolo di eccellenza ingegneristica, prestazioni all'avanguardia e design inconfondibile Il 2025 per STIGA – leader mondiale nella produzione di macchine e attrezzature per il g
...Leggi TuttoProfumo di griglia, convivialità e semplicità: Weber è tutto questo. Seguono alcune proposte perfette per vivere l’estate con gusto, dallo spiedino party agli accesso