Con l’aumento delle temperature e le frequenti siccità, serve un materiale che mantenga l’umidità nel terreno e lo protegga dalla secchezza. Per questo, già oggi numerosi giardinieri usano il pacciame.
Il pacciame è un materiale che viene applicato sulla superficie del terreno per proteggerlo da condizioni climatiche estreme. Durante i mesi estivi, il pacciame:
-
Riduce l'evaporazione dell'acqua, mantenendo il terreno umido più a lungo e riducendo la necessità di irrigazioni frequenti.
-
Limita la crescita delle erbacce, creando una barriera naturale che ostacola la disseminazione e germinazione dei semi infestanti.
-
Protegge le radici dal calore eccessivo, evitando danni da disidratazione e stress termico.
-
Migliora la struttura del suolo, favorendo l'attività dei microrganismi benefici e arricchendo il terreno di nutrienti.
La novità 2025: COMPO BIO Paglia di Miscanto Per la stagione alle porte, arriva una nuova soluzione naturale e innovativa: COMPO BIO Paglia di Miscanto. Si tratta di una pacciamatura naturale di alta qualità, costituita da Miscanthus, una graminacea utilizzata a scopo energetico e ambientale. E’ infatti una pianta perenne che produce, velocemente e con poche lavorazioni agricole, grandi quantità di biomassa sequestrando anidride carbonica.
Il Miscanthus viene essiccato e triturato. Fornisce copertura per aiuole e vialetti pedonali, limita la crescita di infestanti, protegge il terreno dall'eccesivo calore estivo ed è naturale al 100%. Regola l'equilibrio dell'umidità del terreno, e protegge in modo naturale dalla disidratazione. Questo pacciame è leggero, inodore e ha un pH neutro, quindi è perfetto anche per piante sensibili come fragole, verdure e piantine giovani. Il Miscanto riflette i raggi del sole, proteggendo il terreno dal caldo intenso e limitando l’evaporazione dell’acqua, così si annaffia meno e si risparmia acqua. Inoltre, è un’ottima barriera contro le erbacce e tiene lontane le lumache.
Vantaggi della paglia di miscanto come pacciame
-
Riduzione dell’evaporazione dell’acqua dal suolo: aiuta a mantenere il terreno umido più a lungo, riducendo la necessità di irrigazioni frequenti.
-
Protezione termica: isola il terreno dal calore eccessivo, proteggendo le radici delle piante.
-
Biodegradabile e sostenibile: essendo un materiale naturale, si decompone nel tempo, arricchendo il suolo senza inquinare.
-
Estetica naturale: conferisce un aspetto ordinato e naturale al giardino o all'orto.
Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di applicare la paglia di miscanto in uno strato uniforme di circa 4-6 cm di altezza. È importante distribuire il materiale su un terreno precedentemente pulito e livellato, per garantire una copertura ottimale.
Una scelta sostenibile
L’impiego del pacciame nel giardinaggio non è solo una pratica utile per la cura delle piante, ma rappresenta anche una scelta profondamente ecologica. In particolare, l’utilizzo della paglia di miscanto si sta affermando come una delle soluzioni più sostenibili e vantaggiose per chi desidera prendersi cura del proprio spazio verde in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente. Scegliere la paglia di miscanto come pacciamatura significa quindi adottare un approccio colturale che guarda al futuro, promuove la rigenerazione del suolo e riduce gli sprechi d’acqua. È una scelta concreta e accessibile per tutti gli amanti del giardinaggio che vogliono trasformare la propria passione in un gesto quotidiano a favore dell’ambiente.