Attenzione agli aspetti ambientali, accurata scelta delle materie prime, filiera corta. Sono solo alcuni dei trend di una ristorazione sostenibile enunciati dalla Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che in occasione del nuovo anno propone alcuni suggerimenti da mettere in pratica ad opera dei gestori di bar e ristoranti per rendere il proprio locale sempre più "green". Tra i punti evidenziati dalla Fipe per un approccio ad una ristorazione sempre più sostenibile si segnala: l'importanza di cambiare il menù ogni tre mesi per privilegiare la stagionalità delle materie prime; la scelta di alimenti a filiera corta; l'attenzione nel promuovere a tutto il team di lavoro, fornitori compresi, una cultura del risparmio energetico con particolare attenzione alla scelta delle fonti rinnovabili; il corretto conferimento dei rifiuti nella raccolta differenziata in base alle regole dei propri Comuni di riferimento.
L'igiene orale è un aspetto fondamentale per la salute complessiva del cane, perché aiuta a prevenire problemi dentali e infezioni che possono avere conseguenze anche gravi sull
...Leggi TuttoMezzo secolo di eccellenza ingegneristica, prestazioni all'avanguardia e design inconfondibile Il 2025 per STIGA – leader mondiale nella produzione di macchine e attrezzature per il g
...Leggi TuttoProfumo di griglia, convivialità e semplicità: Weber è tutto questo. Seguono alcune proposte perfette per vivere l’estate con gusto, dallo spiedino party agli accesso