Le batterie a zaino per applicazioni professionali saranno prodotte in uno stabilimento
altamente automatizzato a Waiblingen-Hegnach. L’azienda sta dimostrando ancora una
volta la sua forza innovativa nel campo dei prodotti eco-friendly per la silvicoltura e
l’agricoltura, così come per la manutenzione del verde pubblico e privato.
“Entrare nella produzione di batterie è il proseguimento logico della strategia della batteria
STIHL”, spiega il Dott. Bertram Kandziora, presidente del comitato esecutivo di STIHL. “In
soli 10 anni, abbiamo ampliato la nostra gamma a batteria da un tagliasiepe a tre linee di
prodotti.”
STIHL ha lanciato la sua linea a batteria per professionisti e privati esigenti nel 2009. Nel
2016, la società ha aperto un competence center per batterie e sviluppo elettronico nella
sua sede di Waiblingen espandendo il suo centro di sviluppo. Oggi più di 300 dipendenti vi
lavorano. “Siamo stati in grado di riempire molte posizioni vacanti negli ultimi mesi,
soprattutto nei settori delle batterie, dell’elettronica, dei prodotti connessi e dell’IT. Questo è
essenziale per un’ulteriore crescita in questo segmento promettente “, afferma il Dott.
Kandziora. Batterie sempre più potenti hanno reso i prodotti popolari non solo tra gli utenti
privati. I prodotti, più silenziosi e privi di emissioni, offrono molti vantaggi, soprattutto per i
clienti municipali.
La linea di produzione della batteria è stata costruita con competenze interne in soli 18
mesi. La prima prova del nuovo edificio di Waiblingen è iniziata a settembre. Le prime
batterie prodotte in casa sono destinate al mercato dell’autunno 2019 per i Rivenditori
europei.
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell