Le immatricolazioni di trattori e macchine agricole targate registrano un’impennata negli ultimi due mesi del 2015, e portano ad un bilancio conclusivo migliore rispetto alle previsioni. L’andamento delle vendite nel nostro Paese – negativo fino al mese di ottobre - ha infatti segnato una crescita vistosa nel mese di novembre (+37,8%) e nel mese di dicembre (+50,9%), consentendo di chiudere l’anno con un numero complessivo di 18.428 unità, corrispondente ad una crescita dell’1,4% rispetto al 2014. La forte accelerazione delle immatricolazioni nella fase finale del 2015, che riporta nella statistica il segno positivo dopo sei anni di costante decremento – spiega la Federazione italiana dei costruttori di macchine agricole FederUnacoma, che elabora i dati forniti del Ministero dei Trasporti – è dovuta in buona parte al moltiplicarsi delle richieste di finanziamento legate ai Piani di sviluppo rurale PSR (finanziati in buona parte con fondi comunitari), in vista della chiusura delle pratiche amministrative per l’anno 2015.
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell