Ibea torna ai nastri di partenza, pronta a riaffacciarsi sul mercato. Ciò grazie all’acquisizione di tale marchio da parte di Active. L’operazione è stata valutata e decisa recentemente ed è avvenuta a fine febbraio. In seguito a tale operazione ciò consente ad Ibea di essere nuovamente operativa dall’inizio di marzo nella sua storica sede di Tradate (VA). In una nota, i nuovi titolari di Ibea Srl precisano che “questa decisione discende da una reazione naturale al difficile momento di crisi economica e quindi ad un conseguente sforzo di rimettere in gioco la competitività dei costruttori italiani nel generare occupazione e ricchezza, realizzare prodotti di qualità, distribuiti da rivenditori di qualità e garantire perciò marginalità e redditività operativa”.
Insomma, la nuova proprietà di Ibea intende “tutelare il made in Italy e posti di lavoro in Italia. Per reagire alla delicata situazione economica che stiamo vivendo servono fatti, azioni concrete e non parole. I due marchi, Active e Ibea, avranno numerosi prodotti diversi. Ibea non poteva andare nelle mani di una multinazionale e diventare veicolo di prodotti del Far East. In questo modo taglieremo la strada a chi ci vuole ridurre la marginalità o spingerci a costruire e vendere prodotti sempre poveri. Inoltre, le due reti di vendita non si faranno concorrenza". I nuovi vertici di Ibea puntano infine “a sviluppare questo marchio non solo in Italia, ma in tutti quei territori che riterremo necessari per accrescerne e consolidare immagine e posizione di mercato”. A partire da marzo, quindi, Ibea riapre i battenti pronta per ricominciare, come sottolineano i nuovi titolari, “con volontà e determinazione” insieme ad un gruppo di persone competenti in grado di rispondere alle esigenze, richieste ed ordini da parte dei rivenditori. Per dovere di cronaca, è doveroso sottolineare che I recapiti non cambiano (tel. 0331853611 / 0331853676)
Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri
Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans
...Leggi TuttoIn apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia