Sono ben 17 mila i monoasse che ogni anno vengono prodotti nello stabilimento di Abbiategrasso del Gruppo BCS e, tra questi, circa la metà sono motocoltivatori, con motore Honda GX. Un dato che colloca il Gruppo BCS ai vertici mondiali del comparto, confermando un primato che è anche tecnologico. "I nostri motocoltivatori hanno un contenuto tecnologico superiore rispetto alla concorrenza. Del resto, il nostro Gruppo è stato il primo a dotare queste macchine di comandi e meccanismi idraulici. Una scelta innovativa, che ne accresce l’affidabilità e le prestazioni" afferma l'ing Fabrizio Omodeo Vanone, Direttore Tecnico del comparto monoasse di BCS Group. È soprattutto a partire dal 2002 che questo processo si realizza, con l'introduzione del brevetto EasyDrive®, inversore idromeccanico che consente di far avanzare e retrocedere la macchina senza intervenire sulla frizione della trasmissione, ma semplicemente azionando l’apposito comando posto sul manubrio. EasyDrive® by-passa la frizione con il vantaggio che questa non viene inserita e disinserita ad ogni manovra. Ciò consente di trasmettere sempre coppia e di preservare la trasmissione riducendo gli interventi di manutenzione e aumentando la longevità della macchina.
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell