Scarica la tua rivista!


image

COMPO Italia, azienda leader nella nutrizione e cura delle piante per il mercato hobbistico, ha ottenuto il Marchio Qualità di Assofertilizzanti, certificazione rilasciata in collaborazione con l’ICQRF (Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Ministero dell’Agricoltura). Un riconoscimento che premia l’impegno costante dell’azienda per garantire qualità, trasparenza e sicurezza nei fertilizzanti, a tutela dell’ambiente e dei consumatori.
 
L’origine del Marchio: un accordo volontario per migliorare il settore
L’ottenimento del Marchio Qualità rientra nel percorso inserito nell’Accordo volontario siglato nel 2011 tra Assofertilizzanti e ICQRF, che promuove:
 
  • la collaborazione tra aziende e autorità di controllo oltre gli obblighi di legge;
  • attività congiunte di formazione e ricerca
  • lo sviluppo di tecniche innovative per verificare l’effettiva composizione dei fertilizzanti, in particolare delle matrici organiche.
 
Il Progetto Qualità: un modello di miglioramento continuo
Nel 2012, a seguito dell’accordo, Assofertilizzanti ha lanciato il Progetto Qualità, volto a incentivare comportamenti virtuosi tra le imprese associate e a migliorare la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.
 
Il progetto qualità è così articolato:
  • attribuzione del Marchio Qualità, che ogni azienda potrà ricevere sulla base delle tipologie di certificazioni di sistema, certificazioni di prodotto e della tipologia di "Non Conformità" e delle irregolarità accertate e contestate dall'ICQRF;
  • pianificazione di attività formative in collaborazione con l'ICQRF. Il Marchio Qualità si fonda su due strumenti fondamentali:
  • il Disciplinare per il rilascio del Marchio Qualità (2022), che definisce i criteri per premiare le imprese che superano gli standard normativi; il marchio viene rilasciato su valutazione di un ente terzo (Certiquality) e ha validità annuale. Lo scopo finale è promuovere la qualità, la sicurezza e la trasparenza nel settore dei fertilizzanti, valorizzando le imprese virtuose.
  • il Documento Tecnico per la certificazione di prodotto (2017–2022), che garantisce la conformità normativa, la tracciabilità, il controllo qualità e una corretta etichettatura dei fertilizzanti.

L’impegno concreto di COMPO Italia

COMPO Italia ha aderito fin da subito al progetto, dimostrando piena conformità ai rigorosi requisiti richiesti per ottenere la certificazione. Questo percorso virtuoso si traduce in un contributo attivo al miglioramento complessivo del comparto: grazie all’adozione di processi rigorosi e all’impiego di materie prime tracciabili e verificate, COMPO Italia favorisce un mercato dei concimi più sicuro per gli utilizzatori finali, più affidabile per i rivenditori e più sostenibile dal punto di vista ambientale. Il Marchio Qualità rappresenta non solo una garanzia per i consumatori e i clienti, ma anche un ulteriore passo avanti verso un giardinaggio sempre più responsabile.

Attraverso la trasparenza nei processi produttivi e l’impegno costante nel rispetto delle normative e nella promozione di pratiche responsabili, l’azienda si pone come modello di riferimento per tutto il settore della nutrizione del verde.
 
 

Ultime News

image
23/10/2025

La storica linea di snack Sport Stick di GimDog, apprezzatissima da cani e dog lovers, si arricchisce di tre nuove referenze pensate per soddisfare i bisogni di un mercato in continua evoluzione, s

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/10/2025

La nuova indagine evidenzia i benefici educativi legati alla relazione con i pet: il 35% dei bambini sviluppa maggiore empatia e il 27% migliora capacità di ascolto e attenzione Se

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/10/2025

L’agricoltura sta evolvendo più velocemente che mai, influenzata dall’aumento dei costi, dalle difficoltà di manodopera, dai nuovi standard ambientali e dalle realtà

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB