- COMPO, leader europeo nella fornitura di prodotti per la cura delle piante nel mondo amatoriale, in collaborazione con Neways, società di comunicazione specializzata in progetti didattici, è orgogliosa di annunciare il lancio del suo nuovo progetto educativo, "Un GIARDINO per AMICO", per l'Anno Scolastico 2023-2024.
Questo entusiasmante progetto mira a introdurre il giardinaggio educativo nei cuori e nelle menti dei bambini italiani, con un focus speciale sugli alunni delle classi dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia e delle prime tre classi delle Scuole primarie. Il progetto "Un GIARDINO per AMICO" affonda le sue radici nella convinzione che esiste un legame speciale tra l'infanzia e la natura, con immense potenzialità educative. Coinvolgendo circa 20.000 alunni, dai 5 agli 8 anni d'età, in oltre 800 classi in tutto il territorio nazionale, il programma si propone di promuovere il giardinaggio come un'attività formativa che coinvolge tutti i sensi.
Dal 2018 al 2023, COMPO Italia Srl e Neways hanno collaborato in campagne educative di successo come "BIOcoltiviAMO", coinvolgendo più di 150.000 alunni delle Scuole primarie e Scuole Secondarie di primo grado italiane, insieme ai loro insegnanti e genitori. Questo nuovo progetto, "Un GIARDINO per AMICO", estende la portata dell'educazione ambientale a un pubblico più giovane, creando un impatto duraturo sulle generazioni future.
Un aspetto speciale del progetto è il Contest artistico, che permette agli alunni di esprimere la loro creatività. A conclusione del progetto, gli studenti, con il supporto degli insegnanti, creano un elaborato artistico incentrato sui contenuti appresi durante l'anno scolastico. I due migliori elaborati vinceranno premi interessanti, inclusi gadget simpatici e prodotti utili per il giardino e l'orto didattico.
La missione di COMPO Italia Srl è quella di diffondere il piacere di un rapporto quotidiano con le piante, promuovendo bellezza, salute e benessere. L'azienda si impegna nella ricerca scientifica per sviluppare una gamma di prodotti attenti alla sicurezza e di alta qualità per il giardinaggio.
Le famiglie degli alunni, i docenti, gli educatori e tutti gli amanti delle piante e dei fiori sono invitati a conoscere il progetto e a richiedere i materiali didattici dalla pagina web www.ungiardinoperamico.it. Inoltre, è possibile seguire le ultime notizie sul progetto sui social media @IlmioCOMPOGiardino su Facebook e Instagram, nonché sul sito www.compo-hobby.it
Informazioni su COMPO
COMPO Italia fa parte del gruppo internazionale leader nella fornitura di prodotti per la cura delle piante nel mondo amatoriale. Terricci, concimi, semi prato, prodotti per la protezione delle piante e difesa degli ambienti sono solo alcune delle soluzioni messe a disposizione all’amante del verde, prestando particolare attenzione a proposte sostenibili e consentite in agricoltura biologica.
COMPO ha una lunga tradizione nel mondo del verde amatoriale: nel 1956 commercializza il primo terriccio in confezioni hobbistiche con l'introduzione del noto marchio COMPO SANA®.
Oggi, più di 800 dipendenti in oltre 25 sedi lavorano ogni giorno per sviluppare prodotti e soluzioni di qualità diversificati e sostenibili in grado di soddisfare le necessità sia dei giardinieri in erba che di quelli esperti. L'obiettivo è quello di portare più verde e benessere nella vita di tutti e di tutti i giorni!
Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri
Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans
...Leggi TuttoIn apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia