Scarica la tua rivista!


image

MANUTENZIONE DEL VERDE
Percorso formativo base di giardinaggio particolarmente adatto a chi intenda darsi una prima solida impostazione generale. Il corso è strutturato nel rispetto delle conoscenze e le abilità previste dal Quadro Regionale degli Standard Professionali (QRSP) della Regione Lombardia.
Durata del corso: 160 ore (5 moduli da 4 giorni ciascuno).
Date: dal 14 al 17 settembre, dal 28 settembre al 1 ottobre, dal 12 al 15 ottobre, e dal 26 al 29 ottobre e dal 9 al 12 novembre.

ARTISTA FIORAIO
Un percorso formativo di 160 ore per la formazione professionale di base: i fiori, le forme, i colori, i contrasti, le armonie, le proporzioni, gli stili, le cerimonie e tutte le esercitazioni pratiche utili e necessarie per plasmare il fiorista professionista. Verranno affrontati anche gli aspetti relativi all’allestimento del negozio, alla presentazione della merce, al confezionamento dei fiori e delle piante e agli addobbi per eventi (il matrimonio).
Durata del corso: 5 moduli da 4 giorni ciascuno
Date: dal 20 al 23 settembre, dal 4 al 7 ottobre, dal 18 al 21 ottobre, dal 15 al 18 novembre, dal 29 novembre al 2 dicembre

TREE-CLIMBING (base): arrampicata e movimentazione in pianta. Formazione per lavori in quota su funi e specializzazione per attività su alberi
Istruttori professionisti, tra i massimi esperti del settore, sono i docenti di questo base destinato a chi vuole imparare le tecniche di risalita e di movimento per lavorare in sicurezza in pianta, realizzare ancoraggi ed eventuali frizioni.
Durata del corso: 40 ore.
Date: dal 20 al 24 settembre.

IMPIANTI DI IRRIGAZIONE: Progettazione, realizzazione e manutenzione
Gli studenti apprenderanno tutte le conoscenze indispensabili per gestire un impianto di irrigazione ed effettuare piccole realizzazioni ottimizzando i consumi idrici.
Durata del corso: 32 ore.
Date: dal 21 al 24 settembre.

GREEN DESIGN: il verde sostenibile e a basso costo.
Progettazione sostenibile e low cost

Innovativo corso di metodologie progettuali, realizzazione e manutenzione di sistemi ed aree verdi, strutture, arredi, nuovi materiali e materiali di riuso, energie rinnovabili, fitodepurazione, materiali e tecniche costruttive nell’ambito della bioedilizia, modelli gestionali, opportunità legislative e reperimento fondi.
Durata del corso: 5 moduli, dal venerdì al sabato.
Date: 24 e 25 settembre, 22 e 23 ottobre, 26 e 27 novembre, 17 e 18 dicembre, 28 e 29 gennaio 2011.

CORSO BASE PER OPERATORE FORESTALE
Il corso ha l’obiettivo di fornire un'adeguata preparazione teorica e operativa per affrontare con cognizione e in sicurezza i lavori di abbattimento di alberi, consolidare le capacità professionali delle imprese boschive e consentire agli operatori di distinguersi per le capacità tecniche e le garanzie sulle norme di sicurezza dei cantieri forestali.
Durata del corso: 40 ore.
Date: dal 27 settembre al 1 ottobre.

TAPPETI ERBOSI: impianto, gestione e manutenzione
Obiettivo principale del corso è l'approfondimento delle conoscenze nel settore degli inerbimenti. In particolare, mira a fornire le informazioni tecniche necessarie all'impianto e alla manutenzione di coperture erbacee per uso ornamentale, sportivo e tecnico e ad approfondire le conoscenze agronomiche ed i criteri di gestione.
Durata del corso: 32 ore.
Date: dal 28 settembre al 1 ottobre.

CONOSCERE AUTOCAD: Informatica applicata al verde
Un architetto paesaggista illustrerà il programma universalmente usato nella progettazione.
Durata del corso: 32 ore.
Date: 30 settembre e 1 ottobre, 21 e 22 ottobre

FITOPATOLOGIA: riconoscimento, prevenzione e cura delle principali malattie delle piante
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze relative alle principali malattie delle piante ornamentali, per poter interpretare gli stati di sofferenza indotti da agenti patogeni e di affrontare in modo appropriato i problemi relativi alla loro diffusione e al loro controllo.
Durata del corso: 24 ore.
Date: dal 4 al 6 ottobre.

GIARDINIERE PROFESSIONISTA: impiantista e manutentore di parchi e giardini
Il corso, altamente qualificante, è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partenza.
Durata del corso: 800 ore (6 mesi circa a tempo pieno)
Date: dal 4 ottobre 2010 al 10 marzo 2011.

OPERATORE SOCIALE CON COMPETENZE IN ORTOTERAPIA
Nuovo corso teorico – pratico di alta formazione professionale, con la finalità di dare una formazione capace di supportare concretamente l’inserimento lavorativo nel settore del sociale: le materie trattate consentono di approfondire le competenze cliniche e agronomiche.
La durata del corso è 160 ore, suddivise in moduli da 3 giorni ciascuno.
Date: dal 6 all’8 ottobre , dal 13 al 15 ottobre, dal 20 al 22 ottobre, dal 27 al 29 ottobre, dal 3 al 5 novembre, dal 10 al 12 novembre, 17 e 18 novembre.

CONSOLIDAMENTO ALBERI
Le lezioni puntano all’approfondimento delle tematiche relative al consolidamento dell’albero dal punto di vista analitico e pratico – operativo.
Ferma restando l’unicità di ogni soggetto albero, verranno analizzate in dettaglio delle situazioni tipo che potranno servire come base per risolvere situazioni critiche di stabilità.
Durata del corso: 16 ore.
Date: 11 e 12 ottobre.

ADOBE PHOTOSHOP CS4: l’evoluzione del fotoritocco
Il corso è indirizzato a fotografi, pubblicitari, appassionati di fotoritocco e a tutti coloro che lavorano nel campo della grafica.
Durata del corso: 24 ore.
Date: dall’11 al 13 ottobre.

CORSO INTRODUTTIVO SULLA PRODUZIONE DI PIANTE OFFICINALI
Il corso ha l’intento di supportare coloro che vogliono realizzare nella propria azienda la produzione di piante officinali in chiave professionale, interfacciandosi in modo corretto con il mercato.
Verranno approfonditi gli aspetti agronomici, tecnico produttivi, gestionali e di conoscenza del mercato.
Durata del corso: 32 ore.
Date: 18, 19, 25 e 26 ottobre.

Per maggiori informazioni:
Scuola Agraria del Parco di Monza
Segreteria Corsi Professionali:
tel. 039 2302979 – e-mail: segreteriaprof@monzaflora.it

Ultime News

image
05/05/2025

In apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia

Tags:
...Leggi Tutto
image
05/05/2025

Da sempre, Hurtta accompagna i proprietari e i loro compagni a quattro zampe nelle passeggiate quotidiane, nei momenti di svago e relax, nelle piccole o grandi avventure.  Con Expedition P

Tags:
...Leggi Tutto
image
05/05/2025

STIGA, principale produttore e distributore a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il garden care, ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125:2022, un imp

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB