La plastica è un materiale sostenibile per l’ambiente in quanto è riciclabile al 100%, e può essere anche considerato uno dei materiali più efficienti dal punto di vista energetico. Teraplast è molto attenta alla sostenibilità ambientale e per questo crede nell’economia circolare, un sistema economico pensato per rigenerarsi da solo, nel quale la plastica da rifiuto diventa risorsa. L’economia circolare garantisce infatti una minimizzazione degli sprechi e delle emissioni grazie al riciclo, al riuso, al mantenimento, e alla riparazione delle materie plastiche: un prodotto in plastica che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita può essere riciclato e reinserito nel sistema produttivo per creare un prodotto con la qualità equivalente al prodotto originario da cui si è partiti. Un rifiuto può quindi diventare una preziosa risorsa per la creazione di prodotti nuovi o per generare energia.
Partendo da questi presupposti Teraplast ha creato la linea RE, il loro modo ecosostenibile di guardare al futuro: una linea di vasi e sassi decorativi atossici, riciclati, e riciclabili al 100%. RE come RESPECT, sta ad indicare la loro attenzione e il rispetto per l’ambiente: per creare i loro prodotti eco-friendly utilizzano infatti una plastica amica che riduce l’impatto ambientale, azzerando le emissioni di CO2. I prodotti Teraplast hanno quindi un animo green perché realizzati con plastica completamente riciclata e riciclabile di alta qualità, che permette la realizzazione di prodotti molto resistenti ma allo stesso tempo leggeri e maneggevoli.
Vuoi contribuire anche tu a proteggere l'ecosistema acquistando responsabilmente? Allora entra nella generazione RE: RE-CICLA la plastica e SEMINA il futuro!
Husqvarna, il più grande produttore di attrezzature per la cura di Boschi, Parchi e Giardini, presenta una versione aggiornata del robot tagliaerba Automower® 435X AWD NERA, in grado di
Il crepitio del fuoco, il profumo del cibo cotto sulle braci, un pasto cotto e consumato all’aria aperta tra amici e risate. È il rito atteso tutto l’anno dai puristi del barbecu
Nei prossimi sette anni la popolazione delle regioni nordafricane e mediorientali incrementerà a ritmo sostenuto, raggiungendo nel 2032 i 520 milioni di persone. Le economie agricole del bac