Scarica la tua rivista!


image

Questo libro, con oltre 1.300 foto, vuole offrire a tecnici, studenti, giardinieri ed amanti del settore uno strumento di facile consultazione fondato su una rassegna fotografica delle avversità più comuni o, al contrario, di quelle di difficile individuazione, completata da una parte generale di inquadramento degli organismi responsabili delle infezioni o delle infestazioni e delle cause d’insorgenza di manifestazioni di natura non parassitaria (condizioni atmosferiche, anomalie fisiche e chimiche del terreno).

Nella parte speciale, le foto delle parti colpite permettono attraverso l’illustrazione dei sintomi un rapido riconoscimento delle cause a cui vengono associati i provvedimenti da applicare, agronomici o attraverso la ristretta gamma di prodotti disponibili, sempre privilegiando quelli biologici, microbiologici e a basso impatto ambientale.

Indice: I nemici delle piante ornamentali e i mezzi di difesa – ACIDOFILE (Ericacee, Idrangeacee, Teacee) - PALME DA ESTERNI - PIANTE CESPUGLIOSE E ARBUSTIVE (Aceracee, Anacardiacee, Apocinacee, Aquifoliacee, Berberidacee, Buxacee, Caprifoliacee, Celastracee, Cornacee, Eleagnacee, Ericacee, Lauracee, Litracee, Malvacee, Oleacee, Pittosporacee, Punicacee, Rosacee arbustive da siepi e bordure) - BULBOSE, RIZOMATOSE E TUBEROSE DA FIORE (Giacinto, Gladiolo, Lilium, Iris, Narcisi, Tulipani, Zantedeschia) - CONIFERE (Pinacee, Cupressacee) - PIANTE DA FIORE E DA FOGLIA PERENNANTI (Asparagacee, Cariofillacee, Peoniacee, Primulacee, Violacee) - PIANTE DA APPARTAMENTO (Ficus, Anturio, Croton, Dieffenbachia, Dracena, Filodendro, Impatiens, Peperomia, Schefflera, Spatifillo, Stella di Natale, Zamioculca, Chamadoraea, Orchidee, Palme da interni) - PIANTE FLOREALI ANNUALI (Begoniacee, Asteracee, Geraniacee, Onagracee) - PIANTE GRASSE E AGAVACEE (Aloe, Cereus, Echinocactus, Mammillaria, Fillocactus, Yucca, Mesembrianthemum) - PIANTE RAMPICANTI (Edera, Vite americana, Gelsomino di Spagna, Bougainvillea, Clematide, Glicine) - ROSAI - ALBERI E ARBUSTI DI LATIFOGLIE (Aceracee e Altingiacee, Agrumi, Betulacee, Caprifoliacee, Fagacee, Ippocastanacee, Juglandacee, Leguminose arbustive ed arboree, Magnoliacee, Mirtacee, Moracee, Oleacee, Platanacee, Poacee, Rosacee, Salicacee, Tamaricacee, Tiliacee, Ulmacee) - PIANTE TAPPEZZANTI E TAPPETI ERBOSI - Indice per piante e parti colpite - Indice degli agenti patogeni e dei nomi scientifici.

Aldo Pollini ha svolto attività di ricerca e sperimentazione per quasi tre decenni presso l'Osservatorio Malattie Piante di Bologna (ora Servizio Fitosanitario Regionale dell’Emilia Romagna).
Dal 1999 svolge attività di libera professione nel settore della ricerca e della sperimentazione fitopatologica.

Ultime News

image
28/10/2025

L’Usato Pet di Quattrozampeinfiera incontra Pets Share di Tyche Pet per il riciclo di accessori pet www.quattrozampeinfiera.it   Le prime luci delle feste accendono Torino

Tags:
...Leggi Tutto
image
23/10/2025

La storica linea di snack Sport Stick di GimDog, apprezzatissima da cani e dog lovers, si arricchisce di tre nuove referenze pensate per soddisfare i bisogni di un mercato in continua evoluzione, s

Tags:
...Leggi Tutto
image
21/10/2025

La nuova indagine evidenzia i benefici educativi legati alla relazione con i pet: il 35% dei bambini sviluppa maggiore empatia e il 27% migliora capacità di ascolto e attenzione Se

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB