Tre giorni di innovazione, networking e scambi di idee, dove scoprire le ultime tendenze in ambito garden e landscape. Tera® partecipa a Paysalia, in programma all’Euroexpo di Lione dal 5 al 7 dicembre p.v., per presentare le ultime novità e confrontarsi con i migliori professionisti della filiera del verde.
L’edizione di quest’anno pone particolare attenzione alla “biodiversità”, intesa come tutela ambientale. È presente infatti un’area dedicata alle soluzioni più all’avanguardia da adottare per affrontare la questione: nuovi materiali, nuove tecnologie, produzioni sostenibili.
Una comunione d’intenti con Tera®, che proprio della sostenibilità ha fatto il suo baluardo e la sua vocazione, insita nell’anima dell’azienda e file rouge dell’intera produzione. Da anni, Tera® promuove l’economia circolare e pone massima attenzione all’upcycling e al riutilizzo di materiali post-consumo, scegliendo materie prime provenienti da rifiuti urbani. Vasi e fioriere sono infatti realizzati in plastica riciclata e riciclabile al 100% e certificati “Plastica Seconda Vita” dall’ IPPR - Istituto per la promozione delle Plastiche da Riciclo.
L’Azienda è inoltre impegnata nel perfezionamento del processo sostenibile per ridurre al minimo l'impatto ambientale del ciclo produttivo e delle materie prime utilizzate. Ne è una chiara dimostrazione la collezione ASTRA, composta dai 4 modelli Andromeda, Sirio, Orione e Vega: sostenendo i progetti Envira Amazonia Project e Mai Nbombe, Tera® riesce ad assorbire la CO2 necessaria alla produzione, un passo significativo verso la carbon neutrality.
Attenzione anche a un utilizzo oculato delle risorse idriche. Per ridurre i consumi d’acqua, per esempio, alcuni modelli come i nuovi Bayon e Ceylon, che ampliano la Linea Insula, si possono personalizzare con la griglia per il water reserve e indicatore di livello: in questo modo, le piante si annaffiano solo quando serve e la loro salute viene preservata, riducendo il consumo d’acqua. Dalle linee dolci e contemporanee, entrambi possono essere dotati anche di ruote per agevolare gli spostamenti.
Si presenteranno per la prima volta a Paysalia:
Questi vasi sono la scelta ideale per chi desidera portare un tocco di verde negli ambienti indoor, aggiungendo un elemento decorativo senza occupare troppo spazio. Tre i modelli: TINY e MINI, in finitura liscia, con una superficie rigata rispettivamente nella parte inferiore e superiore; e COLORADO, caratterizzato da un’intrigante finitura materica. Oltre alle tonalità classiche e neutre, questi vasi sono disponibili anche in una palette colori di tendenza: la tonalità di azzurro Lagoon, la sfumatura di beige Desert, il verde scuro Clover, il giallo vivace e intenso Golden Lime e Plum, un raffinato viola scuro.
L’unicità incontra così il “fatto a mano”, l’autentico Made in Italy. La volontà è quella di conservare l’abilità artigiana e farla vivere assieme alla passione per il design e per la natura, offrendo oggetti distintivi e riconoscibili, che lasciano il segno e ben rappresentano i trend dell’interior design e dell’house decor.
Non è tutto. Pensate per i garden center, le soluzioni espositive in ferro Rack Display, a isola e a parete per esporre le novità di Astra e i best seller della collezione Insula.
L’Usato Pet di Quattrozampeinfiera incontra Pets Share di Tyche Pet per il riciclo di accessori pet www.quattrozampeinfiera.it Le prime luci delle feste accendono Torino
...Leggi Tutto
La storica linea di snack Sport Stick di GimDog, apprezzatissima da cani e dog lovers, si arricchisce di tre nuove referenze pensate per soddisfare i bisogni di un mercato in continua evoluzione, s
...Leggi Tutto
La nuova indagine evidenzia i benefici educativi legati alla relazione con i pet: il 35% dei bambini sviluppa maggiore empatia e il 27% migliora capacità di ascolto e attenzione Se