Teraplast – solida realtà italiana specializzata nella produzione di vasi - da diversi anni si distingue per la sua forte impronta ecologica e la sua capacità di garantire prodotti sostenibili e duraturi, senza però rinunciare alla funzionalità e al design accattivante.
Nell’ottica di potenziamento nei mercati internazionali, l’Azienda parteciperà a IPM – l’appuntamento fieristico che si terrà ad Essen dal 24 al 27 gennaio prossimi, punto di riferimento del settore dell’orticoltura e del florovivaismo – durante il quale espositori provenienti da tutto il mondo avranno la possibilità di presentare le loro soluzioni e proposte per il gardening.
Particolare attenzione per il brand Tera® e la linea AURA, recentemente rivoluzionata con l’introduzione di 12 nuovi modelli, ideali per la coltivazione delle piante in ambienti outdoor.
Realizzati interamente in plastica riciclata e riciclabile, certificati “Plastica Seconda Vita”, i vasi della linea AURA si distinguono per un design pulito ed essenziale, perfetto per a qualsiasi ambiente. La linea si arricchisce inoltre di tre nuove tonalità che vanno ad aggiungersi alla palette Tera®:
Un’altra importante novità riguarda il sistema di vasi e fioriere modulari Trama di Teraplast realizzati in polipropilene con tecnologia ad iniezione, caratterizzati da leggere venature che richiamano la naturalezza del legno. Sono dotati di riserva d’acqua al fine di evitare inutili sprechi e di preservare la salute della pianta in tutte le sue fasi di crescita. Il modello che maggiormente si differenzia è Trama 003 – la fioriera di grandi dimensioni (100x100 cm) pensata per gli hobby farmer urbani e i veri green lovers: ideale per realizzare l’orto rialzato, consente di coltivare in maniera pratica e funzionale ortaggi e piantine aromatiche.
Proprio per la cura delle piante e dell’orto verranno presentati i nuovi attrezzi da giardino, per la preparazione del terreno e per cura delle piante. Pensati per unire funzionalità e stile, grazie a forme moderne e palette vivaci, sono al contempo funzionali e resistenti grazie all’utilizzo di materie prime di qualità. L’annaffiatoio Belem con scala graduata, ad esempio, è disponibile in due misure da 2 e 4 litri e in quest’ultima versione è dotato di maniglia per un utilizzo più agevole.
Si amplia anche la proposta personalizzata di scaffali brandizzati e la scelta di soluzioni di visual merchandising per i punti vendita: una sezione sarà dedicata al nuovo Wooden Display, un espositore realizzato interamente in legno, pensato per una disposizione funzionale e accattivante della linea Insula, disponibile in tre misure e personalizzabile nei colori.
Un barbecue Weber per ogni esigenza. Ciascuno con caratteristiche proprie, ma tutti accomunati dalla capacità di diventare il centro della festa. Basta scegliere quello più adatto all
Si è svolto oggi al castello di Rosciano (Perugia) il “Think Tank” annuale di FederUnacoma, l’associazione dei costruttori di macchine agricole. Gli interventi del ministro
Andrea Sandini è stato confermato presidente di AIPSA, Associazione Italiana Produttori Substrati e Ammendanti, dal nuovo Consiglio direttivo, nominato nel corso dell’assemblea ordinar