Scarica la tua rivista!


image

Ottimo foraggio a costi contenuti? Oggi si può. La ranghinatura è fondamentale per ottenere un foraggio di qualità e allevare bovine sane e produttive. Ma per ottenere questi risultati, fino ad oggi bisognava sostenere costi piuttosto elevati: i ranghinatori a tappeto costano molto e quelli a pettine non sono disponibili con larghezze di lavoro molto grandi.
 
Oggi invece si può coniugare qualità e risparmio grazie al rivoluzionario RA-Rake, ranghinatore a doppia stella, con cui Repossi Macchine Agricole nel 2017 ha ottenuto un prestigioso finanziamento Horizon 2020, indetto dall'Unione Europea per promuovere e sostenere l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo tecnologico.
 
L'idea geniale dell'ing. Gabriele Repossi, inventore del nuovo macchinario, è quello di dotarlo di due stelle di diametro diverso: quella più grande non tocca il foraggio, ma ha il solo compito di far muovere la seconda stella, più piccola, che sposta il foraggio senza inquinarlo con sassi e terra. Dato che il ranghinatore non ha dunque bisogno di complessi e costosi meccanismi per far muovere la stella più piccola, beneficia di costi ridotti (sia di acquisto che di manutenzione) e consente di operare a velocità elevata.
 
Il dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell'Università degli Studi di Milano, incaricato di valutare con metodologie internazionalmente riconosciute i vantaggi ottenibili da RA-Rake, ha eseguito le valutazioni preliminari su un prototipo del ranghinatore, che sarà in vendita da maggio 2019. 

"Nei test comparativi, abbiamo calcolato che chi lavora circa 200 ettari l'anno (nel caso dell'erba medica, 5 tagli per una superficie di 40 ettari), se usa Ra-Rake al posto del rotante risparmia circa €1400 l'anno,  dice Jacopo Bacenetti, ricercatore presso l'Università di Milano,  "e su una superficie maggiore (1000 ettari lavorati l'anno) il risparmio è di €4900, mentre su 2000 ettari è di ben €9800".
 
Anche nei confronti del ranghinatore a tappeto, usato soprattutto sulle grandi superfici, Ra-Rake dimostra il suo impatto economico positivo, dato che consente di risparmiare circa €13000 l'anno.
 
Il costo per ettaro è stato calcolato sommando tutti i costi relativi al macchinario: l'investimento iniziale, i costi orari dell'operatore e le spese vive per l'utilizzo e la manutenzione (gasolio, olio e lubrificante). Ottime notizie dunque per la felicità delle bovine e il portafoglio dell'agricoltore.
 
Presto si attendono nuovi risultati scientifici in merito alla qualità del foraggio.
 

Ultime News

image
06/05/2025

Le zappe e i rastrelli ti permettono di lavorare il terreno con precisione, mentre trapiantatori e cesoie garantiscono tagli netti e delicati. E con i sistemi di irrigazione Gardena, ogni pianta ri

Tags:
...Leggi Tutto
image
06/05/2025

Segno meno per tutte le principali tipologie di macchine. Le trattrici calano del 7,3%, le mietitrebbie del 23,1%, i rimorchi del 6,5%, i sollevatori telescopici del 7,9%. In controtendenza i trans

...Leggi Tutto
image
05/05/2025

In apertura della 9^ edizione di Myplant & Garden, la più importante fiera internazionale per i professionisti del florovivaismo, del garden, del paesaggio e del verde sportivo in Italia

Tags:
...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB