Scarica la tua rivista!


image

John Deere e Volocopter presentano ad Agritechnica 2019 il primo drone di grandi dimensioni adattato a utilizzi in ambito agricolo. Un modello dimostrativo del VoloDrone equipaggiato con uno sprayer John Deere per la protezione delle colture, pronto per il suo primo volo in campo, sarà esposto nella Future Technology Zone nello stand John Deere all'interno del padiglione 13.

Dotato di un potenziale carico utile di 200 kg, il VoloDrone è in grado di coprire un'area molto vasta, in particolare in condizioni operative difficili. Questo primo drone agricolo di grandi dimensioni è il risultato di una collaborazione tra John Deere, con la sua profonda conoscenza delle esigenze degli agricoltori, e il pioniere della mobilità aerea urbana Volocopter, i cui taxi volanti rappresentano la base tecnologica del VoloDrone.

I grandi droni stanno diventando sempre più importanti, non solo nel campo della logistica ma anche nel trasporto passeggeri. Allo stesso tempo, i piccoli droni vengono già utilizzati in agricoltura, ad esempio per il controllo del bestiame e le operazioni di mappatura. Entrambe le aziende vedono un grande potenziale nell'utilizzo del VoloDrone in agricoltura, con applicazioni che vanno dalla topografia in aree logisticamente difficili a una maggiore efficienza nell'uso di prodotti per la protezione delle colture, la semina e il controllo delle gelate.

Lo sviluppo di questo esemplare dimostrativo è il primo passo di questa tecnologia innovativa verso un concreto utilizzo commerciale dopo un ciclo di test sul campo. Il VoloDrone è alimentato da 18 rotori con un diametro complessivo di 9,2 m e dispone di un azionamento completamente elettrico che utilizza batterie agli ioni di litio intercambiabili. Una carica della batteria consente un tempo di volo fino a 30 minuti, e il VoloDrone può essere utilizzato in remoto o automaticamente su una rotta pre-programmata. Il telaio del drone è dotato di un flessibile sistema di aggancio del carico utile standardizzato. Ciò significa che è possibile montare diversi dispositivi sul telaio a seconda dell'applicazione. Per la protezione delle colture, il drone è dotato di due serbatoi, una pompa e una barra irroratrice.

Grazie alla bassa altitudine di volo del drone, è possibile ottenere una copertura molto ampia, fino a 6 ha/ora, con una migliore distribuzione del prodotto. Questo rende VoloDrone un'alternativa sostenibile, precisa ed economica agli elicotteri. Grazie all'elevata flessibilità del sistema e al controllo GPS, sono anche possibili trattamenti selettivi specifici per singola area. Test di volo e operativi verranno effettuati con lo sprayer dimostrativo VoloDrone nel corso della prossima stagione.

 

Ultime News

image
15/09/2025

AgriEuro è felice di annunciare che il suo catalogo si arricchisce con due marchi d’eccellenza per la cura del verde: Dreame e Mova. Il catalogo di Agrieuro.com amplia la sua offer

...Leggi Tutto
image
15/09/2025

Con l’arrivo della stagione autunnale, il giardino entra in una nuova fase: è tempo di potature, manutenzione e preparazione del terreno per affrontare i mesi più freddi. &Egrav

...Leggi Tutto
image
15/09/2025

Il festival internazionale del riso “Risò” è stato l'occasione per un confronto sulle strategie di cooperazione all’estero non soltanto nel comparto della risico

...Leggi Tutto

Rivista Garden Grill & Pet

Gli speciali WEB

GLI SPECIALI WEB