Settembre 2024, Münster – COMPO ha recentemente inaugurato a Münster il suo nuovo impianto produttivo, il più avanzato d'Europa per la produzione di concimi granulari organici e organo-minerali. Questo investimento si inserisce nella strategia aziendale, volta a promuovere l'innovazione e a rendere le produzioni sempre più sostenibili.
Investimenti nei siti produttivi: la chiave per l'innovazione sostenibile e la leadership
L'azienda, nata con la produzione di terricci per il giardinaggio amatoriale, ha compiuto significativi passi avanti negli ultimi anni. Nel 2020 ha effettuato importanti investimenti nel suo impianto per concimi liquidi e nel 2022 ha acquisito Propfe GmbH, l’azienda produttrice di concimi liquidi a partire da materie prime naturali e organiche. Oggi, COMPO celebra un traguardo cruciale nel segmento dei concimi granulari, con la costruzione a Münster del più avanzato impianto per la produzione di concimi organici e organo-minerali in Europa.
"Il nostro processo produttivo rappresenta un'armonia tra ecologia e tecnologia, dimostrando come la qualità e la sostenibilità di un prodotto ad alte prestazioni possano essere ulteriormente potenziate attraverso impegno, competenza e un orientamento agli obiettivi," conclude Stephan Engster.
Sostenibilità al centro
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell