STONE GRES è una linea di pavimentazioni per esterno in pietra sinterizzata, dalle formidabili caratteristiche estetiche: i numerosi aspetti tecnici, la resistenza, le performance garantite dal gres porcellanato nello spessore di 20 mm, uniti alla bellezza offerta dalle varie superfici offrono una soluzione per esterni garantita per durare nel tempo. I passi giapponesi rappresentano un complemento indispensabile per creare nel giardino camminamenti, passaggi pedonali, percorsi e vialetti nei giardini contemporanei, proteggendo il verde. La collezione prevede 5 colori, sia effetto pietra sia effetto legno, nel formato classico di circa 42x36 cm . La posa è estremamente semplice e non prevede competenze particolari: occorre calcolare il numero totale di passi necessari per completare il percorso e posizionare le lastre ad uguale distanza lungo tutto il vialetto. Immersi nei prati, ma anche nella ghiaia, non devono sporgere sopra del livello del prato, per non danneggiare le apparecchiature taglia-erba durante la manutenzione del manto erboso. L’utilizzo di questo prodotto consente di proteggere e preservare il prato dal calpestio e assicurando al proprio spazio esterno una superficie calpestatile facile da pulire, sicura e duratura nel tempo. L’intervento di sistemazione può infine essere valorizzato con decorazioni pietre, monoliti e composizioni vegetali.
www.stone-gres.com
Cargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi TuttoPurina invita le startup più innovative a candidarsi alla nuova edizione di Unleashed, il programma di accelerazione promosso dal Purina Accelerator Lab che punta a rivoluzionare il sett
...Leggi TuttoIn occasione della propria assemblea annuale la federazione dei costruttori festeggia i suoi ottant’anni di storia. In crescita costante le attività, che fanno di FederUnacoma una dell