- Le vendite nette aumentano del 4% per il quarto trimestre e del 5% sull’intero anno
- La divisione Construction e Forestale registra una forte crescita di vendite e utili nel 2019
- Le previsioni dell’utile netto per il 2020 vengono stimate fra 2,7 e 3,1 miliardi di dollari, riflettendo le incertezze della divisione macchine e attrezzature
Deere & Company ha totalizzato nel quarto trimestre 2019, conclusosi il 3 Novembre 2019, un utile netto di 722 milioni di dollari, corrispondenti a 2,27 dollari per azione, rispetto ai 785 milioni di dollari, equivalenti a 2,42 dollari per azione, registrati nel quarto trimestre 2018 concluso il 28 Ottobre dello scorso anno. Per l'anno fiscale 2019 l'utile netto di Deere & Company è stato di 3,253 miliardi di dollari, corrispondenti a 10,15 dollari per azione, rispetto ai 2,368 miliardi (7,24 dollari per azione) del 2018.
Le vendite e i ricavi netti a livello globale sono aumentati del 5% sia nel quarto trimestre che su base annua, raggiungendo rispettivamente 9,896 miliardi di dollari e 39,258 miliardi. Le vendite di macchine hanno raggiunto un valore di 8,703 miliardi di dollari per il quarto trimestre e di 34,886 miliardi di dollari per l'anno, rispetto agli 8,343 miliardi di dollari e 33,351 miliardi di dollari del 2018.
“Le performance di John Deere rispecchiano le permanenti incertezze del settore agricolo”, ha dichiarato John C. May, Amministratore Delegato di Deere & Company. “Le continue tensioni commerciali, insieme a un anno caratterizzato da condizioni difficili per le coltivazioni e la raccolta, hanno indotto molti agricoltori a una maggiore cautela negli investimenti in nuove macchine. Inoltre, i risultati dei servizi finanziari hanno risentito delle perdite sui leasing. Allo stesso tempo, le condizioni economiche generali sono rimaste favorevoli. Ciò ha sostenuto la domanda di macchine e attrezzature dei segmenti più leggeri e determinato importanti risultati per le divisioni Construction e Forestale, che hanno registrato un anno record sia per le vendite che per l’utile operativo".
Outlook aziendale e riepilogo
Si prevede che l’utile netto di Deere&Company per l’anno fiscale 2020 si attesterà fra i 2,7 e i 3,1 miliardi di dollari.
"Nonostante le attuali criticità, le prospettive a lungo termine per le nostre attività rimangono positive e lasciano intravedere un futuro promettente per John Deere", ha dichiarato May. “Siamo particolarmente incoraggiati dalla diffusione delle tecnologie per l’agricoltura di precisione, e riteniamo di essere nelle condizioni per essere leader nella fornitura di soluzioni più intelligenti, più efficienti e sostenibili ai nostri clienti. Allo stesso tempo, siamo fortemente impegnati nello sviluppo dei nostri piani strategici e abbiamo avviato una serie di azioni volte a creare una struttura organizzativa più snella, in grado di operare con maggiore velocità e agilità. Siamo certi che queste azioni ci consentiranno di migliorare la nostra efficienza e ci aiuteranno a concentrare le nostre risorse e investimenti sulle aree che hanno il maggiore impatto sulle performance aziendali".
L’utile netto del quarto trimestre e dell’anno 2019 sono stati influenzati favorevolmente dagli aggiustamenti degli oneri di accantonamento per imposte sul reddito inclusi quelli dovuti alla normativa sulla riforma fiscale, questi ultimi equivalenti rispettivamente a 41 milioni di dollari e 68 milioni di dollari (per ulteriori informazioni sulle misure finanziarie non GAAP fare riferimento all'appendice). I risultati 2018 sono stati influenzati favorevolmente per 37 milioni di dollari per quanto riguarda il quarto trimestre, e sfavorevolmente per 741 milioni di dollari su base annua, dagli aggiustamenti degli oneri di accantonamento per imposte sul reddito dovuti alla normativa sulla riforma fiscale.
Per l'analisi di vendite nette e utili operativi, consultare le sezioni Agricoltura & Turf e Construction e Forestale di seguito. I risultati di Wirtgen sono inclusi per l'intero anno, mentre i risultati 2018 comprendevano solo dieci mesi di attività Wirtgen. I due mesi aggiuntivi hanno influito sui risultati di vendita netti per il 2019 per circa l’1%. L’utile netto del quarto trimestre e per l’anno 2019 sono stati influenzati favorevolmente dagli aggiustamenti degli oneri di accantonamento per imposte sul reddito.
Le vendite della divisione Agricoltura & Turf sono cresciute nel quarto trimestre e su base annua grazie all’ottimizzazione dei prezzi e a maggiori volumi di consegne, parzialmente compensati dagli effetti sfavorevoli dei cambi valutari. L’utile operativo è calato nel quarto trimestre principalmente a causa dei maggiori costi di produzione, di maggiori spese generali, amministrative e per le vendite, degli effetti sfavorevoli dei cambi valutari e dei maggiori investimenti in ricerca e sviluppo. L’utile operativo su base annua è diminuito principalmente a causa dei maggiori costi di produzione, degli effetti sfavorevoli dei cambi valutari, dell'aumento dei costi di ricerca e sviluppo, di maggiori spese generali, amministrative e per le vendite e di un mix di vendite meno favorevole, parzialmente compensati da maggiori volumi di consegne. Entrambi i periodi sono stati influenzati favorevolmente dall’ottimizzazione dei prezzi.
Le vendite della divisione Construction e Forestale sono cresciute nel trimestre e nell'anno principalmente grazie a maggiori volumi di consegne e all'ottimizzazione dei prezzi, parzialmente compensati dagli effetti sfavorevoli dei cambi valutari. Le vendite dei primi nove mesi hanno anche beneficiato dei maggiori volumi di consegne. Il calcolo delle vendite di Wirtgen per due ulteriori mesi del 2019 ha contribuito per il 4% sulla crescita delle vendite per l'anno. L'utile operativo di Wirtgen per il trimestre e su base annua è stato rispettivamente di 67 e 343 milioni di dollari rispetto ai 79 milioni e 116 milioni dei corrispondenti periodi 2018. Al netto dei risultati Wirtgen, il calo dei risultati della divisione Construction e Forestale per il trimestre è stato influenzato principalmente da maggiori costi di produzione, maggiori costi generali, amministrativi e per le vendite, e da un mix di prodotti meno favorevole, parzialmente compensato da maggiori volumi di consegne e dall’ottimizzazione dei prezzi. I risultati 2019, al netto dei risultati Wirtgen, sono cresciuti grazie all’ottimizzazione dei prezzi e ai maggiori volumi di consegne, parzialmente compensati da maggiori costi di produzione e da un mix di vendite meno favorevole.
Al netto degli adeguamenti derivanti dalla riforma fiscale, il calo dell’utile netto dei servizi finanziari per il trimestre e su base annua è principalmente attribuibile a maggiori perdite sui valori residui dei leasing e a spread finanziari sfavorevoli, parzialmente compensati dai ricavi derivanti da un portafoglio mediamente più alto. I risultati del trimestre hanno tratto vantaggio anche da minori accantonamenti per perdite sui crediti.
Secondo il nuovo studio internazionale STIGA-YouGov, quasi 7 italiani su 10 considerano il giardinaggio un alleato per la mente: il giardino è oggi un rifugio verde in cui ritrovare calma, m
E’ in pieno svolgimento a Barberino di Mugello la seconda giornata di FUTA EXPO, l’evento dedicato alle attività forestali, organizzato da ITABIA in collaborazione con il CNR-IBE
...Leggi TuttoCargill®, specialista in nutrizione animale di alta qualità, presenta la nuova linea GranForma Superpremium, pensata per offrire ai cani un'alimentazione secca completa, equilibrata
...Leggi Tutto